Non vuole la guerra, lo rimarca con forza, non la vuole lui né tantomeno la vogliono gli Alleati, ma in Ucraina, mentre il Consiglio europeo...
leggi tutto
Nel secondo trimestre del 2021 il Pil italiano, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato del 2,7% rispetto al trimestre precedente e...
leggi tutto
“Leggo con sconcerto le affermazioni della signora Moratti a sostegno di una distribuzione di vaccini legata al Pil delle diverse regioni. Si fa fatica a...
leggi tutto
L’Istat, come riporta il sito Ansa, rivede al ribasso le stime di crescita del terzo trimestre del 2020. Tra luglio e settembre il Pil, corretto...
leggi tutto
L’Istat rivede al ribasso le stime sull’andamento dell’economia italiana durante la fase più acuta della pandemia, quando il lockdown ha fermato il Paese. Secondo l’Istituto...
leggi tutto
Il Pil 2020, secondo quanto riportato dal sito Ansa.it, in Italia scenderà a -11,2%, il peggior calo dell’Unione, per risalire al 6,1% nel 2021: sono...
leggi tutto
Nel 2019 le attività dell’Azienda hanno avuto impatti diretti, indiretti e indotti sull’economia italiana pari a circa 12,5 miliardi di euro di PIL In particolare...
leggi tutto
Il Pil italiano crollerà dell’11,3% nel corso del 2020, livello paragonabile a quello di Francia, Spagna e Regno Unito. Ma potrebbe andar peggio, se il...
leggi tutto
Il Pil tendenziale nel primo trimestre del 2019 è tornato negativo (-0,1%) come non accadeva dal quarto trimestre del 2013. Lo rende noto l’Istat nell’ultima...
leggi tutto
Resta l’allarme dell’Ocse sulla situazione economica dell’Italia. Secondo l’Economic Outlook presentato oggi a Parigi, la crescita del nostro Paese ristagnerà nel 2019 e resterà “modesta”,...
leggi tutto