L’Area Marina Protetta Punta Campanella giovedì 24 ottobre presenta la nuova struttura. Si trova a Marina della Lobra e sarà anche un Centro di Biologia...
leggi tutto
Schiusa delle uova sulla spiaggia di Maiori, dove il nido era stato deposto lo scorso 30 giugno. Ieri sera, intorno alle 20.30, sono venute alla luce – scrive quotidianocistiera.it – quaranta tartarughine...
leggi tutto
Rilasciate questa mattina a Puolo, Massa Lubrense, un maschio adulto e due femmine, di cui una già con le uova e pronta a nidificare tra...
leggi tutto
Durante un giro lungo la costa dell’Area Marina Protetta del Plemmirio, in Sicilia, l’ambientalista Sebastian Colnaghi ha rinvenuto senza vita una giovane tartaruga marina...
leggi tutto
La Campania si conferma la terza regione più gettonata da mamma tartaruga (54 nidi), specialmente nella provincia di Salerno: 33 nidi localizzati soprattutto a Eboli, Ascea Marina e Marina di Camerota. 17...
leggi tutto
Nel porto di Palinuro è stata segnalata una tartaruga liuto: si tratta di una delle tre specie che frequenta il nostro mare e la più grande tra tutte. A darne...
leggi tutto
A Camerota la prima schiusa di tartarughe caretta caretta della provincia di Salerno. Dal nido deposto da mamma tartaruga sulla spiaggia della Marina delle Barche...
leggi tutto
Un’estate alternativa in cerca di nidi di Caretta caretta lungo le spiagge del Cilento e del litorale domizio. “Cerchiamo amanti della natura, motivati, disposti a...
leggi tutto
Nell’ultimo mese ritrovate circa 15 Caretta caretta morte lungo le spiagge della Campania. S.O.S. dall’Area Marina Protetta: “Le basse temperature del mare le rendono più...
leggi tutto
Incredibile evento ieri sera sulla spiaggia di Maiori: nate82 Caretta caretta. A luglio una femmina aveva provato a deporre poco lontano, poi aveva desistito. Sul...
leggi tutto