* La rubrica dell’esperto Quando arriva Natale il pesce fresco diventa merce rara ,tanto che i più avveduti preferiscono procurarselo prima e congelarlo ,perché alla...
leggi tutto
* La rubrica dell’esperto Gli antiquari hanno creato le loro fortune su mobili e dipinti antichi, o comunque su suppellettili che generalmente arredano la casa....
leggi tutto
* La rubrica dell’esperto Sambiase è stato un comune calabrese fino al 1968 ,allorché fu soppresso divenendo una frazione di Lamezia Terme. Questo evento sancì,...
leggi tutto
*La rubrica dell’esperto *Siamo alla fine del 700 quando ,anche per il ceto borghese , la locomozione e’affidata alle sole risorse equine. La sella...
leggi tutto
* La rubrica dell’esperto Guglielmo Sansone era nato a Bologna nel 1896 e si può considerare tra gli artisti protagonisti del futurismo italiano. Fu dopo...
leggi tutto
* La rubrica dell’esperto Il fascino degli atlanti antichi da sempre ha ammaliato i sogni dei bibliofili,sia per il loro effetto estetico , ma ancora...
leggi tutto
La rubrica dell’esperto Avevo ancora il negozietto di antiquariato in via da Procida, a Salerno ,quando una sera mi fece visita un signorotto attempato ma...
leggi tutto
* La rubrica dell’esperto Molte persone ci chiedono come fare per difendersi dal ghiottissimo “anobium punctatum”che altri non è che il nome scientifico del...
leggi tutto
* Ci giungono da un bibliofilo di Avellino, le foto di questa preziosa cinquecentina stampata a Venezia nel 1579. Il tomo è di estremo interesse...
leggi tutto
Si è tenuto mercoledì 20 settembre 2023, presso il circolo Arci Marea, il primo incontro dei Laboratori di Scrittura Partecipata per integrare, arricchire la Proposta...
leggi tutto