*La rubrica dell’esperto Oggetto di collezionismo raffinato ai tempi di oggi, i giocattoli di inizio secolo scorso erano delle vere opere d’arte. E’ proprio un...
leggi tutto
Grazie ad una grande capacità di progettazione, con l’accesso ai fondi del PNRR, all’interno del Dipartimento di Farmacia dell’Università di Salerno nasce un nuovo laboratorio...
leggi tutto
Accadde oggi: era il il 17 novembre 1989 quando iniziò a Praga la Rivoluzione di Velluto (senza bagni di sangue), una manifestazione pacifica alla vigilia...
leggi tutto
La rubrica dell’esperto La devozione degli Amalfitani per S.Andrea e’legata ad una incrollabile fede millenaria ,alimentata da novene e processioni dedicate all’apostolo, “primo chiamato”da Gesù....
leggi tutto
*La rubrica dell’esperto Dopo sette anni di galere papali , GIORDANO BRUNO fu bruciato vivo per aver reclamato la libertà del suo pensiero. Il rogo...
leggi tutto
*La rubrica dell’esperto Johannes Gutemberg fu ,insieme a Cristoforo Colombo ,autore delle più grandi scoperte del XV sec. Il navigatore genovese scopri’l’America e da questa...
leggi tutto
* La rubrica dell’esperto Johannes Gutemberg è giustamente ritenuto l’inventore della stampa. Era un abile incisore orafo e questo gli consenti’di fabbricare ii caratteri,...
leggi tutto
* La rubrica dell’esperto Uno dei cartografi più apprezzati del XVIII secolo è sicuramente Bartolomeo Rizzi Zannoni ,autore di importanti carte geografiche che ,ancora oggi,...
leggi tutto
* La rubrica dell’esperto Le due tele con cui il grande pittore lombardo ha voluto ricordare l’apostolo ed evangelista Matteo,sono : “La vocazione “e “San...
leggi tutto
* LA RUBRICA DELL’ESPERTO Il ventaglio in presentazione oggi è per me molto importante,non tanto per il suo valore ,ma per la storia a cui...
leggi tutto