Una seconda chance per l’immunoterapia contro il melanoma quando fallisce e una nuova opportunità terapeutica per i pazienti più difficili e con poche speranze di...
leggi tutto
Tredici professionisti del Pascale sono citati per la loro attività di ricerca nel contesto della oncologia, con caratterizzazione poi in specifici settori che vanno dalla...
leggi tutto
Il professor Paolo Ascierto, direttore dell’unità di oncologia medica melanoma immunoterapia oncologica e terapie innovative dell’Istituto nazionale per lo studio e la cura dei tumori...
leggi tutto
Sfiorata la tragedia in un ristorante dove il virologo, Paolo Ascierto, ha salvato la vita a una persona che ha rischiato di morire a causa di...
leggi tutto
Avviata da Napoli dal Professore Paolo Ascierto la sperimentazione del Tocilizumab per i malati gravi da Covid , ora dopo il via libera dell’Agenzia Europea...
leggi tutto
La Societa Europea dei Medici Oncologici (Esmo), sceglie il ricercatore napoletano Ascierto come autore di un libro sul melanoma. ” Sono orgoglioso e onorato- dice...
leggi tutto
L’Ema ha iniziato a valutare il medicinale antinfiammatorio RoActemra (tocilizumab) per estenderne l’uso al trattamento di pazienti adulti ospedalizzati con Covid-19 grave che stanno già...
leggi tutto
Secondo l ‘OMS Il Tocilizumab è, insieme con il Sarilumab, un farmaco indicato per i malati gravi colpiti da Covid e, va assolutamente raccomandato. Il...
leggi tutto
Quali sono i soggetti a più rischio infezione da Covid? E come identificarli? Dopo un anno e più dall’inizio della pandemia, il Pascale, Istituto per...
leggi tutto
Il professore Paolo Ascierto, direttore dell’Unità di Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative del Pascale, è uno dei massimi esperti mondiali di immunoterapia dei tumori....
leggi tutto