You are here
Il calo delle nascite non risparmia Salerno Attualità Primo piano 

Il calo delle nascite non risparmia Salerno

 

A Salerno nascono sempre meno bambini. E il tasso di natalità – ovvero il numero di nuove nascite in rapporto agli abitanti – nella città capoluogo di provincia è addirittura minore rispetto non solo alla media nazionale ma pure a quella europea. L’inverno demografico, dunque, a Salerno trova solide radici, tenuto conto che il tasso di natalità, tra il 2014 e il 2021 è calato dello 0,8%. Salerno, comunque, segue il trend nazionale: nel 2023, infatti, s’è registrato il record negativo, con sole 379mila nuove nascite. Rispetto al 2022 le nascite sono diminuite di 14mila unità (il 3,6% in meno). Lo scrive la Città. In confronto al 2008, ultimo anno di “picco” il calo è superiore a un terzo (-34,2%). E questo significa quasi 200mila nuovi nati in meno in soli 15 anni. A mettere in risalto il calo delle nascite nel nostro Paese è Openpolis che evidenza pure come questa dinamica di progressivo declino demografico ponga un’ipoteca sul futuro del Paese.

scritto da 







Related posts