Accadde oggi: il 14 giugno di 189 anni fa, morì a Napoli Giacomo Leopardi, uno dei maggiori poeti della letteratura italiana dell’Ottocento. Si trovava nella...
leggi tutto
Rassicurazioni dal responsabile dell’Asl Salerno Arcangelo Saggese Tozzi sul caso del vaiolo delle scimmie “Non i dobbiamo preoccupare per il vaiolo delle scimmie, è una...
leggi tutto
Salerno piange la scomparsa di Lello Gaglione, fotografo della movida sconfitto da un male incurabile. “Hai combattuto tanto contro un mostro che ormai nelle nostre...
leggi tutto
“Se uno muore ed è positivo al Covid deve essere classificato, come è stato fatto finora, tra i decessi ascrivibili alla malattia, in quanto la...
leggi tutto
Agenti di polizia municipale in malattia, il sindaco di Pagani Raffaele De Prisco lancia attraverso i social la “soluzione-alternativa”. “Per la malattia improvvisa dei vigili...
leggi tutto
“Gli sforzi dei lavoratori vanno riconosciuti e non calpestati. Questo sta accadendo da mesi non fa altro che inasprire ed esacerbare gli animi dei lavoratori...
leggi tutto
Accadde oggi: il 26 settembre 1973, 48 anni fa, moriva all’età di 65 anni, stroncata da un tumore al pancreas, Anna Magnani, l’attrice simbolo del...
leggi tutto
Rilevato un caso di legionella è stato rilevato nel Vallo di Diano, a Buonabitacolo. Si tratta di una donna e le sue condizioni di salute, ...
leggi tutto
La prevenzione e dunque le diagnosi precoci sono le uniche armi veramente efficaci per poter contrastare le malattie oncologiche. Molto spesso però si tende a...
leggi tutto
Identificata nella risposta interferonica a livello delle alte vie aeree un elemento cruciale nelle differenze molecolari tra le infezioni da Sars-CoV-2 con sintomi importanti e...
leggi tutto