Continua a crescere il numero dei detenuti in Italia: a marzo 2025 sono oltre 62mila per meno di 47mila posti disponibili. Sono i dati resi...
leggi tutto
L’Associazione Luca Coscioni, attiva a tutela dei diritti, tra cui quello alla salute, ha inviato 102 diffide della Direzioni generali delle Aziende Sanitarie Locali delle...
leggi tutto
È allarme criminalità nelle carceri del Campania, oggi affollate da oltre 7.500 detenuti (oltre 2.000 in media nella Casa circondariale di Poggioreale, a Napoli) dopo gli ultimi rinvenimenti di sostanza...
leggi tutto
Recapitavano droga e telefoni cellulari nelle carceri usando droni. Per questa accusa la squadra mobile della polizia della questura di Asti, coordinata dalla Procura della...
leggi tutto
Un percorso nell’agroalimentare per avere una concreta opportunità di reinserimento sociale ed abbandonare definitivamente le strade sbagliate. Questo l’ambizioso obiettivo che scaturisce dal protocollo d’intesa...
leggi tutto
Tre carceri della provincia di Salerno caratterizzati da problemi di sovraffollamento, tossicodipendenza e detenuti con problemi psichiatrici: a stare peggio è proprio quello di Fuorni....
leggi tutto
“Dopo Avellino – dove la situazione, come riprova il ritrovamento nelle ultime ore di telefonini e droga, è tutt’altro che tornata alla normalità, ammesso che...
leggi tutto
Molti lettori ci chiedono di approfondire un argomento di particolare delicatezza, che oggi tiene in sospeso il giudizio dell’opinione pubblica e le decisioni del Governo:...
leggi tutto
Il mondo carcerario campano ha pagato un prezzo alto per la pandemia in termini di vite. L’emergenza coronavirus ha acuito ulteriormente le già gravi problematiche...
leggi tutto
“Secondo i dati diffusi dall’Ufficio del Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, nelle carceri in soli tre giorni si è passati dai 151 detenuti e 154...
leggi tutto