Reclutavano braccianti del Bangladesh per la pulizia degli oliveti o la raccolta di ortaggi tra Campagna e i paesi nei dintorni. Ai sei indagati sospettati...
leggi tutto
È stato approvato dalla giunta regionale il Protocollo unitario d’intesa tra le parti del Tavolo regionale di contrasto al caporalato, istituito lo scorso 13 dicembre....
leggi tutto
Nell’ambito del progetto multi-agenzia SU.PR.EME., finanziato dalla Commissione Europea Fondo FAMI 2014/2020 e coordinato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’Ispettorato Territoriale del...
leggi tutto
Due giornate di incontro tra domanda ed offerta di lavoro in agricoltura per prevenire e contrastare il caporalato nella Piana del Sele. Martedì 7 giugno...
leggi tutto
Tre misure cautelari personali e reali con il sequestro preventivo di beni per un milione di euro, sono stati eseguiti dai Carabinieri del Reparto Tutela...
leggi tutto
Sottoscritto oggi, presso gli uffici della Prefettura di Salerno, il protocollo contro lotta al caporalato. Prefettura, sindacati, associazioni del terzo settore, associazioni datoriali e Comune...
leggi tutto
La Regione Campania, partner del Programma Su.Pr.Eme. Italia – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento e marginalità degli stranieri – ha...
leggi tutto
L’Assessore alla Legalità, Sicurezza, Immigrazione della Regione Campania, Mario Morcone, ha convocato, per lunedì 13 dicembre 2021, alle ore 15, la prima seduta del Tavolo regionale di contrasto al caporalato. Il...
leggi tutto
I carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania, in collaborazione con il reparto territoriale di Aprilia e con le compagnie di Agropoli, Castrovillari e Scalea,...
leggi tutto
Un operaio, o bracciante, su cinque è a nero o non a norma nel Salernitano. Irregolarità invece riscontrate in 51 aziende su 94 ispezionate.È quanto...
leggi tutto