Non sarà fruibile dalla vigilia di Natale il parco archeologico di Fratte. Insomma, nel mese in cui la presenza di turisti è maggiore, verrà negata la...
leggi tutto
L’archeologia subacquea consente di raggiungere risultati importanti per la storia del rapporto tra l’uomo e il mare, non solo nell’antichità. Per onorare la memoria di Sebastiano...
leggi tutto
“Attraverso i reperti storici si tramandano i valori che li hanno generati”. Lo ha detto Monsignor Andrea Bellandi, arcivescovo metropolita di Salerno-Campagna-Acerno, giunto nel...
leggi tutto
“Il motto della cooperazione italiana è non lasciare indietro nessuno, soprattutto nelle condizioni di maggiore difficoltà. Quindi non abbandoniamo un Paese in un momento critico...
leggi tutto
Furto ai danni del locale Bisù ubicato a Via Tavernelle, nell’area archeologica di Paestum. Incuranti delle telecamere presenti nella zona, gli ignoti malfattori, dopo aver...
leggi tutto
8.500 visitatori, 150 espositori nel più grande Salone Espositivo al mondo dedicato al patrimonio archeologico con Istituzioni, Enti, Paesi Esteri, Regioni, Organizzazioni di Categoria, Associazioni Professionali e Culturali, Aziende e...
leggi tutto
Taglio del nastro questa mattina del sito archeologico dell’area palaziale e prima cinta del castello dei Sanseverino. Alla cerimonia è intervenuto il presidente della Regione...
leggi tutto
In occasione della edizione 2019, la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico ritenne doveroso assegnare postumo il Premio “Paestum Mario Napoli” a Sebastiano Tusa, per onorare...
leggi tutto
Automobile Club d’Italia e Aci Salerno presenti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico svoltasi a di Paestum dal 27 al 30 ottobre 2022. E da...
leggi tutto
A giugno 2023 sarà possibile visitare l’itinerario sommerso del Relitto del Lombardo appartenuto e utilizzato da Garibaldi durante lo sbarco dei Mille e poi dopo...
leggi tutto