Non si arresta lo sciame sismico nel Sannio, altre due scosse in mattinata. Scuole evacuate a Castel San Giorgio e nella Valle dell’Irno
Una terza e una quarta scossa di terremoto si sono registrate alle 9 e 52 e 9 e 53 a Benevento. La prima di magnitudo 3.0 e la seconda di magnitudo 3.4 hanno fatto tremare la terra a Ceppaloni e San Leucio del Sannio e nel resto della Campania, tra le province di Caserta e Avellino. La terza è stata preceduta da un evento tellurico di magnitudo 2.4 (sempre alle 9 e 52). La terza e quarta scossa a Benevento
A darne conferma l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. L’INGV, sulla sua pagina ufficiale, dà conto di altre due scosse di terremoto dopo quelle di magnitudo 3.2 e 3.4 avvenute alle 9.06 e 9.8 di questa mattina avvertita anche nel Salernitano. Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha disposto con ordinanza l’evacuazione immediata degli istituti scolastici. Anche in altri comuni, come Montesarchio, i primi cittadini hanno optato per l’evacuazione. Evacuate alcune scuole anche a Castel San Giorgio e nella Valle dell’Irno