You are here
A Salerno l’arte del Burlesque, domani spettacolo alle 21:30 Primo piano Turismo ed Eventi 

A Salerno l’arte del Burlesque, domani spettacolo alle 21:30

La Rassegna teatrale NEO porta a Salerno il burlesque. “Vere Dive marchiate con lo stigma di “stripper” in un mondo in cui la donna, era
perlopiù, casalinga, al massimo maestra o segretaria…”. Lo spettacolo è un one-woman show che racconta la Golden age dell’arte più
femminile che esista: il Burlesque; vede in scena, come unica interprete, Giulia Di Quilio, ambasciatrice italiana nel mondo del burlesque, nota inoltre al grande pubblico per aver partecipato a “La sconosciuta” di Giuseppe Tornatore e al film “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino. Il talento dell’attrice, ci porta in un mondo colorato e sensuale, fatto di lustrini, piume, ventagli, guanti ma anche di censure, scandali, dimenticanze e grandi rinascite. La stessa Di Quilio ci racconta: «Questo spettacolo nasce dalla scrittura del mio libro Eros e burlesque, edito da Gremese nel 2016. Durante lo studio preliminare su fonti prevalentemente americane (purtroppo le pubblicazioni italiane sul tema erano poche e generiche), mi sono imbattuta in personaggi straordinari. E più approfondivo la ricerca, più queste figure mi parlavano e si imponevano alla mia attenzione, collocandosi idealmente ‘al centro della scena’. Continuando a studiarle e a raccontarle sulla pagina, mi immedesimavo completamente in loro, ritrovando, tra le pieghe di quelle vite, le mie stesse difficoltà, gli stessi patimenti, gli stessi
dubbi. Il passato non mi era mai sembrato così contemporaneo. Quindi uno spettacolo nato da una ricerca, una scoperta e il desiderio di farla conoscere a tutti, infatti continua la protagonista: «Da qui, immediata, la voglia di portare in scena, in forma di monologo, alcuni degli “incontri” in cui mi ero imbattuta, tentando – grazie alla mia doppia esperienza di attrice e di performer burlesque – una sintesi tra i due linguaggi».

Sola in scena per 80 minuti, Giulia Di Quilio racconta e rivive le storie di femministe ante-litteram coraggiose, imprevedibili; donne che, con il proprio mestiere, riuscivano a raccontare dall’interno la femminilità, svelando a molti un immaginario profondo e potente. Un passato senza veli – Le grandi dive del burlesque scritto da Valdo Gamberutti e interamente interpretato da Giulia di Quilio, sarà in scena sabato 17 dicembre al Piccolo Teatro del Giullare di Salerno. Novità della III edizione della Rassegna, prima dell’inizio dello spettacolo, sarà
possibile assistere ad una performance dal vivo nel foyer del teatro. Lo scorso appuntamento è stata la volta di un’artista in erba che ha dipinto un ritratto al momento, davanti agli occhi affascinati del pubblico. Inoltre, come sempre a fine spettacolo sarà possibile conoscere i protagonisti della serata assaporando una buona pizza grazie alla partnership de Il Salotto, rinomata pizzeria di Pontecagnano. La III edizione di NEO, rassegna unica nel suo genere sia per la scelta degli spettacoli che della formula dell’evento, proseguirà il 4 febbraio con i Teatranti Tra Tanti, con lo spettacolo “Follie d’ufficio”, una commedia molto divertente che racconta le difficoltà relazionali di un ufficio qualunque; a seguire il 4 Marzo avremo in scena la prima nazionale di “Salutava sempre”, spettacolo scritto e diretto da Luca Pastore
della compagnia romana I Canisciolti e a chiudere la rassegna torna la TOY Company, diretta dai giovanissimi Alessandro Amatrudo e Andrea Mauro, il 22 e 23 Aprile con “Fragile”.
Date: sabato 17 Dicembre
Orario apertura porte: 20.30
Orario inizio spettacolo: 21.00
Luogo: Piccolo Teatro del Giullare, Via Matteo Incagliati, 2, Salerno
(è possibile parcheggiare gratuitamente in zona)
Costo abbonamento: € 50
Costo biglietto: intero €15, ridotto over 60 €12, ridotto studenti €10
Info e prenotazioni: 391 7299482

scritto da 







Related posts

error: Attenzione, il contenuto è protetto.