Non è certo una sorpresa. Nonostante oggigiorno la comunicazione sia resa facile ed immediata dalle nuove tecnologie, il contatto umano perde, giorno dopo giorno, il...
leggi tutto
Le voglie di cibo, in particolare l’intenso desiderio di mangiare determinati alimenti che spesso sono i meno sani o comunque calorici, incidono per ben l’11%...
leggi tutto
Dal caffè può arrivare un aiuto contro il Parkinson. I ricercatori del Rutgers Robert Wood Johnson Medical School Institute hanno infatti visto che la caffeina,...
leggi tutto
Giovedì 29 novembre, alle ore 09.30, presso il Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno, l’Asl Salerno incontrerà i dirigenti scolastici della provincia, ed i rappresentanti...
leggi tutto
Secondo recenti indagini sempre più persone utilizzano dispositivi wearable, ovvero quei dispositivi tecnologici che si indossano. Ne sono un esempio i bracciali che tengono traccia dell’attività...
leggi tutto
Ridurre l’esposizione dei cittadini europei alle sostanze chimiche con proprietà nocive per il sistema ormonale (interferenti endocrini), accelerare studi e ricerche in questo ambito, promuovere...
leggi tutto
Medici, farmacisti e biologi stanno integrando nella propria pratica professionale competenze nutrizionali come complemento o come vero strumento terapeutico. Cresce la produzione scientifica legata allo studio...
leggi tutto
Sempre più italiani in cerca di una dieta per dimagrire, ma nello stesso tempo che non necessità una rinuncia troppo drastica. Eliminare definitivamente la pasta dalla...
leggi tutto
benefici dell’ attività fisica nei giovani sono innumerevoli. Dedicarsi a uno sport aiuta a scaricare lo stress, a relazionarsi meglio con il gruppo dei pari e migliora...
leggi tutto
Talvolta, fare qualcosa per la nostra salute è facile come bere un bicchier d’acqua. Letteralmente. Parliamo di un tipo di cura termale: la terapia idropinica. La...
leggi tutto