Accadde oggi; il 18 aprile del 1948 le prime elezioni per la Repubblica. Furono combattute e molto partecipate e l’affluenza fu superiore al 92 per...
leggi tutto
Accadde oggi: il 24 febbraio del 1990 moriva a Roma Sandro Pertini, nato a San Giovanni di Stella il 25 settembre 1896. Politico, giornalista, partigiano...
leggi tutto
Eboli, furto al bar Rifrullo, rubato il portafoglio al proprietario mentre lavorava. L’epiaodio è accaduto ieri sera. A denunciarlo sui social è proprio il titolare...
leggi tutto
Botti sparati a Eboli anche davanti al sindaco Conte. La vigilia di Capodanno a Eboli si è trasformata in una serata di tensione a causa...
leggi tutto
Accadde oggi: Il 27 dicembre 1947 fu promulgata dall’allora capo provvisorio dello stato, Enrico De Nicola, approvata dall’Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947 con 453 voti a favore...
leggi tutto
Accadde oggi; il 19 dicembre 1955 l’Austria diventa repubblica per la seconda volta dopo l’annessione nazista del 1938 e il periodo di controllo da parte...
leggi tutto
Il Presidente Sergio Mattarella ha designato 25 Alfieri del Lavoro che abbiano terminato la scuola secondaria superiore con il massimo dei voti: tra loro ci sono due...
leggi tutto
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella presente domani ai festeggiamenti per gli ottanta anni della Coldiretti. Un evento che prevede la partecipazione di una folta...
leggi tutto
Anche a Salerno, come in tutta Italia, si è celebrato oggi il 78esimo anniversario della nascita della Repubblica. In un momento in cui, in altre...
leggi tutto
“Oggi, 2 giugno, celebriamo la Festa della Repubblica Italiana, un momento fondamentale per riflettere sui valori di libertà, democrazia e partecipazione che costituiscono le fondamenta...
leggi tutto