Intitolate a 15 imprenditori le strade dell’area Pip di Eboli. “Vogliamo ricordare il coraggio di chi tanti anni fa ha investito nella nostra città, in condizioni anche...
leggi tutto
Era il 27 febbraio del 1960, 63 anni fa, quando su un treno diretto in Svizzera, a Losanna, Adriano Olivetti morì. Lasciando un intero Paese...
leggi tutto
Accadde oggi: aveva da poco compiuto quarant’anni, Camillo Olivetti, quando ad Ivrea il 29 ottobre 1908 (114 anni fa) fondò – insieme a dodici soci...
leggi tutto
Accadde oggi: era il 27 febbraio del 1960, 62 anni fa, quando su un treno diretto in Svizzera, a Losanna, Adriano Olivetti morì. Lasciando un...
leggi tutto
Era il 27 febbraio del 1960 quando su un treno diretto in Svizzera, a Losanna, Adriano Olivetti morì. Lasciando un intero Paese e un’intera Comunità...
leggi tutto
Accadde oggi: aveva da poco compiuto quarant’anni, Camillo Olivetti, quando ad Ivrea il 29 ottobre 1908 (112 anni fa) fondò – insieme a dodici soci...
leggi tutto
In ottemperanza all’ordinanza del Ministero della Salute, che per contrastare la diffusione del Coronavirus ha disposto il divieto di manifestazioni sportive, culturali e religiose, seppure...
leggi tutto
Il 27 febbraio 1960 muore ad Aigle Adriano Olivetti. Il 27 febbraio 2020 a sessant’anni dalla sua scomparsa, l’amministrazione comunale di Ascea e VeliaTeatro, associazione culturale Cilento Arte, in...
leggi tutto