Sono venti, una in più rispetto all’anno scorso, le località della Campania insignite con la Bandiera Blu per il 2024: Anacapri, Piano di Sorrento, Sorrento, Massa Lubrense e Vico...
leggi tutto
Il Comune di Castellabate, da sempre attento ai temi della sostenibilità ambientale, sabato 11 maggio, alle ore 9.30, ospiterà l’annuale appuntamento promosso da Legambiente con “Spiagge e...
leggi tutto
Dal 10 al 12 maggio una “marea” di volontari e volontarie invaderà le nostre spiagge equipaggiati di pinze raccogli-rifiuti e guanti, per partecipare in tutta...
leggi tutto
Legambiente e Federazione italiana imprese balneari (Fiba) – Confesercenti hanno firmato un protocollo d’intesa per tutelare le tartarughe marine che nidificano sui litorali italiani. Attraverso l’accordo, siglato nell’ambito del...
leggi tutto
L’Arena Pignataro sempre più al centro di una riqualificazione green: nei giorni scorsi sono state piantumate 45 piantine che diventeranno querce. Il progetto “Ethosland”, di...
leggi tutto
“Esprimiamo forte perplessità verso un intervento che mette a rischio un territorio già fragile dal punto di vista idrogeologico dove oltre l’80% del territorio comunale...
leggi tutto
In Campania, nel 2021, la produzione di rifiuti da imballaggio è stata di 450.185 tonnellate, pari al 17% del totale dei rifiuti prodotti, con un valore pro-capite di 80,5 kg. Nel...
leggi tutto
Strada in salita per i capoluoghi di provincia campani sul fronte della qualità ambientale, dove le emergenze urbane, nonostante lievi miglioramenti, restano più o meno...
leggi tutto
Spiagge e aree costiere sempre tra le zone più fragili e in sofferenza della Penisola. A pesare in primis gli impatti della crisi climatica, il...
leggi tutto
“Il recente rapporto Ecomafia 2023, realizzato da Legambiente e edito da Edizioni Ambiente, con il supporto di Nuova Ecologia come media partner, rivela un esito...
leggi tutto