Il 48% delle imprese agricole ha un elevato standard di sostenibilità che emerge dalle iniziative messe in atto con investimenti mirati. Share on: WhatsApp
leggi tutto
Il prossimo 3 giugno si concluderà la seconda edizione di “Io ci credo”, il programma per emerging talent e startup interessate ad operare con successo...
leggi tutto
Dopo il riconoscimento, da parte dell’Unione europea, della denominazione d’origine protetta per la colatura d’alici, il Comune di Cetara, nel Salernitano, ottiene dal ministero dello...
leggi tutto
l Covid-19 ha influenzato le nostre priorità e influenzerà ancora cosa apprezzeremo nel 2021, in particolare nella scelta di cosa mangeremo. Nuovi gusti e piatti...
leggi tutto
Tutto pronto nella Capitale per la festa dedicata allo street food romano e al supplì, una leccornia impareggiabile. Il 31 maggio e il 1 e...
leggi tutto
E’ di 330 miliardi il fatturato al 2018 dell’agroalimentare e della ristorazione in Italia. Il dato emerge da una elaborazione della Camera di Commercio di...
leggi tutto
Una Wikipedia del cibo: un archivio permanente di contenuti e informazioni intorno al cibo, all’educazione alimentare e ambientale, accessibile per studio, ricerche e declinata per...
leggi tutto
Tutto pronto a Pontecagnano Faiano per l’avvio dell’evento “Sport Enjoy: Fit, Food and Fun” che si terrà il 7/8/9 Settembre in via Toscana. Realizzato da...
leggi tutto
Dal 17 al 19 novembre 2017 la Condotta Slow Food Cilento in collaborazione con Slow Food Campania ospita il Consiglio Nazionale di Slow Food Italia...
leggi tutto