Accadde oggi, il 10 Luglio del 1973, 49 anni fa, viene rapito, a Piazza Farnese, Paul Getty III, nipote di un ricchissimo petroliere inglese. La...
leggi tutto
Accadde oggi, 33 anni fa, il 20 giugno 1991, Berlino tornò a essere capitale della Germania unificata. Non fu una decisione facile, e il Bundestag...
leggi tutto
“Professori ma allora andiamo davvero a Procida? Faremo un gemellaggio? Davvero porteremo il nostro lavoro sull’isola?”. Di queste e altre domande simili “ci hanno tempestato...
leggi tutto
Procida si prepara al grande evento di oggi, l’inaugurazione dell’anno da capitale italiana della cultura che prenderà il via ufficialmente alle 14 da Calata Porta...
leggi tutto
Giovedì 31 marzo alle ore 10.30, presso la Sala “De Sanctis” di palazzo Santa Lucia a Napoli, si terrà la conferenza stampa di presentazione della cerimonia...
leggi tutto
“Mi rivolgo al ministro Lamorgese perché nel 2022 non è possibile avere paura di camminare per strada. I cittadini italiani sono stufi e scoraggiati perfino...
leggi tutto
Niente da fare per il Cilento: è Pesaro la Capitale Italiana della Cultura 2024. Ad annunciarlo il ministro della cultura Franceschini . Erano in dieci le città finaliste:...
leggi tutto
Il 14 marzo 1883, 139 anni fa, si spegneva a Londra Karl Marx, filosofo, economista e rivoluzionario tedesco. Tutta la ricerca intellettuale di Karl Marx...
leggi tutto
Procida è l’isola che non isola, laboratorio culturale di felicità sociale. Questo si legge in home page sul sito dedicato all’evento “Procida capitale della cultura...
leggi tutto
Stamattina, presso l’Aula Consiliare Comune di Procida, si è tenuta la conferenza stampa in presenza dei Sindaci di Procida, Montoro, Bracigliano, Calvanico, Contrada e Solofra...
leggi tutto