You are here
Salerno, parte la campagna “Non fare lo sbronzo”: sicurezza stradale e coscienza civica tra i giovani Attualità 

Salerno, parte la campagna “Non fare lo sbronzo”: sicurezza stradale e coscienza civica tra i giovani

Sensibilizzare i giovani alla guida responsabile, al rispetto delle regole e alla tutela del bene comune: è questo l’obiettivo della seconda edizione della campagna “Non fare lo sbronzo – Proteggi la vita, l’ambiente e la città”, promossa dal Comune di Salerno in collaborazione con enti locali, forze dell’ordine e associazioni.

L’iniziativa coinvolgerà 14 istituti superiori di Salerno, con un programma di 10 incontri per scuola. Le tematiche spaziano dalla sicurezza stradale e urbana alla lotta contro l’abuso di alcol e droga, fino alla salvaguardia dell’ambiente e del patrimonio storico-artistico.

Il sindaco Vincenzo Napoli ha sottolineato l’importanza di educare i giovani alle responsabilità civiche: «Il messaggio è chiaro e rivolto alle nuove generazioni, che devono diventare cittadini attivi e consapevoli». L’assessore alla Sicurezza Claudio Tringali ha evidenziato l’ampliamento del progetto, che ora coinvolge anche nuovi attori come la Soprintendenza, la Polizia postale e la Camera di Commercio.

«La guida sotto l’effetto di alcol o droghe è un tema attuale e preoccupante», ha dichiarato Giuseppina Landi, vicecomandante della Polizia municipale. «I ragazzi devono comprendere non solo i rischi per la salute, ma anche le conseguenze penali legate a questi comportamenti».

scritto da 







Related posts