Partoanalgesia all’Ospedale Ruggi di Salerno: un Servizio di Eccellenza per le Future Mamme. L’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” ha introdotto, circa un anno fa, il servizio di partoanalgesia: un progetto innovativo pensato per migliorare l’esperienza del parto per le future mamme. Questo importante traguardo è stato raggiunto grazie all’investimento dell’azienda nella formazione del personale. Il Dott. Gianluca Apetino e la Dott.ssa Maria Giudice hanno conseguito un Master biennale di anestesia ostetrica a Roma. Grazie alla loro competenza è stato avviato un programma di formazione interna per tutto il reparto di anestesia, guidato dal Primario Dott. Renato Gammaldi, garantendo un aggiornamento costante delle competenze professionali. L’analgesia durante il travaglio non solo allevia il dolore, ma rende il parto un’esperienza più umana, gratificante e consapevole per la donna. Sebbene il servizio attualmente non sia disponibile h 24 a causa della carenza di personale, l’elevato numero di adesioni e l’alto livello di soddisfazione delle pazienti confermano il valore e l’efficacia di questa iniziativa. Un Team Multidisciplinare per il Benessere delle Donne Il successo del servizio di partoanalgesia è garantito dalla collaborazione di un team multidisciplinare composto da anestesisti, ostetriche, ginecologi e neonatologi, che lavorano in equipe per garantire un approccio sicuro ed efficace. Le testimonianze delle donne che hanno scelto di richiedere la partoanalgesia nell’ultimo anno sono unanimi: il sollievo dal dolore ha permesso loro di vivere pienamente l’emozione del parto, favorendo un legame immediato con il neonato. Una Testimonianza Diretta La signora M. D’A., che ha dato alla luce il suo primo figlio al Ruggi durante l’estate, racconta di aver temuto il travaglio ed il dolore del parto. Dopo aver partecipato ad uno degli incontri informativi organizzati dall’Ospedale, dove il team di anestesisti e ostetriche illustra la procedura, i relativi rischi e i benefici, ha deciso di richiedere la partoanalgesia. “Grazie al personale professionale e disponibile, mi sono sentita più tranquilla e preparata. Hanno risposto ad ogni mia domanda e dissipato ogni dubbio, facendomi sentire sicura. Durante il travaglio ho potuto partecipare attivamente, ma senza soffrire, godendomi ogni istante, dal primo vagito di mio figlio al suo primo contatto con la mia pelle. È stato un momento unico e sereno.” M. D’A. ringrazia tutto il team del Ruggi per le cure ricevute, sottolineando quanto il servizio di partoanalgesia abbia trasformato la sua esperienza in un ricordo positivo e indimenticabile. Un Impegno per il Futuro Questa iniziativa riflette l’impegno dell’Ospedale Ruggi nel garantire cure di alta qualità, in linea con gli standard nazionali e internazionali. La soddisfazione delle pazienti dimostra l’importanza di investire in servizi che pongano al centro il benessere delle donne, promuovendo un percorso di nascita sicuro e rispettoso delle loro esigenze. L’Azienda conferma l’obiettivo di potenziare il servizio, rendendolo sempre più accessibile per rispondere alle necessità delle famiglie del territorio.