You are here
Il Fascino della Musica Classica e Napoletana al Teatro Politeama di San Cipriano Picentino  Provincia Provincia e Regione Turismo ed Eventi 

Il Fascino della Musica Classica e Napoletana al Teatro Politeama di San Cipriano Picentino 

Il prossimo giovedi’ 30 maggio 2024, alle ore 21,  il Teatro Politeama di San Cipriano Picentino  ospiterà un evento musicale imperdibile:
un concerto dedicato alla musica classica (arie d’opera) e napoletana. Protagonisti della serata saranno i tenori Nazareno Darzillo,  Antonio Giannattasio Palumbo e Francesco Malafronte, accompagnati al pianoforte dal Maestro Davide Cesarano.
L’evento, organizzato dall’Associazione Musicale Festival del Mare, offrirà al pubblico un viaggio emozionante attraverso le melodie classiche e
le tradizioni musicali di Napoli. Il programma della serata prevede una selezione di brani che spazia dalle arie di opere liriche ai classici napoletani,
includendo composizioni di grandi maestri come Alessandro Scarlatti, Giovanni Battista Pergolesi e Domenico Cimarosa, nonché brani meno conosciuti
di autori locali riscoperti per l’occasione.
I tre tenori, reduci da una brillante tournée, con 18 date tutte sould out, in Germania nel mese di aprile, interpreteranno con maestria e passione le
complesse e affascinanti canzoni del repertorio. Un momento particolarmente atteso sarà l’omaggio a Enrico Caruso, uno dei più grandi tenori napoletani,
con l’esecuzione di alcuni dei suoi brani più celebri, tra cui “Core ‘ngrato” e “O sole mio”. Oltre alle esibizioni solistiche, i tenori si esibiranno anche in ensemble, creando un’atmosfera solenne ed emozionante che trasporterà il pubblico in un’altra epoca.  Gli spettatori avranno l’opportunità di immergersi nella tradizione musicale napoletana e di apprezzare l’eccellenza artistica dei performer. Questo concerto rappresenta non solo un evento musicale di alto livello, ma anche un’occasione per celebrare la ricca eredità culturale di Napoli, una città che  continua a far vivere la sua tradizione musicale. La serata al Teatro Politeama si preannuncia come un trionfo per la musica classica napoletana,
un appuntamento imperdibile per tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza unica e indimenticabile.
L’ingresso sarà gratuito e fino ad esaurimento posti

scritto da 







Related posts