You are here
Fallimenti pilotati: prosciolti in 10 a Nocera Inferiore tra professionisti, commercialisti e avvocati Cronaca Primo piano Provincia Provincia e Regione 

Fallimenti pilotati: prosciolti in 10 a Nocera Inferiore tra professionisti, commercialisti e avvocati

“Solo dichiarazioni senza riscontro”. Archiviazioni stabilite dal gup Claudia Masucci del Tribunale di Nocera Inferiore sui presunti fallimenti pilotati  accogliendo la richiesta del pubblico ministero Marco Fiorillo. “Gli elementi raccolti non hanno consentito di formulare una ragionevole previsione di condanna”, scrive il pm nella sua richiesta accolta dal tribunale nocerino.

L’inchiesta prendeva le mosse dalla denuncia di un imprenditore conserviero, il quale sosteneva di aver ricevuto da Bennet – presuntamente per conto della Curatela Fallimentare – una richiesta di denaro per evitare ostacoli alla cessione della sua azienda. La vicenda riguardava due fallimenti: un’azienda conserviera, poi acquisita da un’altra realtà del settore, e una società di costruzioni navali. Gli imprenditori coinvolti avevano accusato professionisti e avvocati di aver chiesto mazzette in cambio di facilitazioni, ma nessuna prova ha confermato queste affermazioni. Nel corso delle indagini, infatti, sia la Procura di Nocera Inferiore che quella di Napoli, competente sui magistrati del distretto di Salerno, avevano escluso elementi concreti a sostegno dell’accusa. Lo stesso Tribunale del Riesame aveva già ridimensionato l’intera vicenda, evidenziando l’assenza di gravità indiziaria. Il Gup Masucci, dopo la camera di consiglio, ha rigettato l’opposizione alla richiesta di archiviazione presentata dalle presunte parti offese, disponendo il definitivo proscioglimento di tutti gli imputati. Prosciolti dalle accuse in sede preliminare quindi,  Vincenzo Bennet (imprenditore di Fisciano e presidente di Salerno Pulita); Giovanni D’Antonio ex presidente dell’ordine dei commercialisti di Nocera Inferiore; il docente universitario Angelo Scala, e ancora: Antonio Ferrentino, Giuseppe Mauriello e Agostino Bruno, Annalisa Senesi, l’avvocato Fabio Sorrento, Francesco Pecoraro e Giovanni Faggiano (commercialista e curatore).

scritto da 







Related posts