Donna tenta suicidio: carabiniere di Minori con colleghi salvano 30enne
La sera del 6 gennaio a Francavila Mare in Abruzzo, una giovane donna di 30 anni, in preda a un profondo stato di disagio psicologico, aveva manifestato l’intenzione di togliersi la vita, lasciando la propria abitazione con una cintura da accappatoio. La madre, disperata, ha prontamente allertato i militari, fornendo informazioni cruciali per avviare una ricerca immediata. La Stazione dei Carabinieri di Francavilla al Mare ha messo in atto una serie di misure coordinate per localizzare la giovane. Grazie a tecnologie avanzate e alla capacità di mantenere un contatto telefonico con la donna, gli agenti hanno cercato di rassicurarla e guadagnare il tempo necessario per rintracciarla. Lo scrive il quotidiano della Costiera. La svolta è arrivata quando l’auto della trentenne è stata individuata in un parcheggio isolato a Pescara. L’intervento decisivo è stato effettuato dall’appuntato scelto Marco Troiano, originario di Minori, e dai suoi colleghi, che sono giunti sul posto e hanno trovato la ragazza con la cintura già intorno al collo. Grazie alla loro prontezza, sono riusciti a impedirle di compiere il gesto estremo e a metterla in salvo.
Assistenza e supporto
Dopo il salvataggio, è stato richiesto l’intervento dei sanitari del 118, che hanno prestato le prime cure alla giovane prima di trasportarla in ospedale. Questo intervento rapido e coordinato ha salvato una vita, sottolineando l’importanza di un sistema di supporto efficace in situazioni di emergenza.
Un messaggio di sensibilizzazione
Questo episodio mette in luce l’importanza di non ignorare i segnali di disagio psicologico e di cercare aiuto quando necessario. Le istituzioni, le forze dell’ordine e la famiglia hanno collaborato in modo straordinario per restituire a questa giovane una seconda possibilità.
È fondamentale sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di denunciare situazioni di sofferenza psicologica e di promuovere una rete di supporto per chi ne ha bisogno. Ogni vita è preziosa, e interventi tempestivi possono fare la differenza tra la vita e la morte.