You are here
Alla Salernitana non basta l’orgoglio, con l’Ascoli finisce in parità Calcio Primo piano Salernitana Sport 

Alla Salernitana non basta l’orgoglio, con l’Ascoli finisce in parità

SALERNITANA – ASCOLI 1 – 1
Marcatori: pt 23’Lombardi,si 19’Scamacca
SALERNITANA (3-5-2)
Micai 7; Karo 6, Billong 6, Pinto 6; Lombardi 6.5 ( 32’ st Cicerelli ng), Akpa Akpro 6, Di Tacchio 6, Kiyine 5.5 (35’ st Maistro ng), Lopez 5.5; Jallow 5 (23’st Djuric 5), Gondo 5. A disp. Vannucchi, Odjer, Cerci, Kalombo, Morrone, Novella. All. Ventura 5
ASCOLI (4-3-1-2)
Leali 6; Andreoni 6, Brosco 6, Gravillon 6, Padoin 5.5; Cavion 5.5, Petrucci 6.5, Brlek 5 (9’ st Ardemagni 5); Chajia 6 ( 30’ st Gerbo ng); Da Cruz 6.5, Scamacca 6 (44’ st Berettang). A disp. Lanni, Novi, Valentini, D’Elia, Ferigra, Troiano, Rosseti, Laverone. All. Zanetti 5
Arbitro: Niccolò Baroni di Firenze 5
Note: Spettatori 5787, incasso non comunicato. Ammoniti: Padoin, Ardemagni, Brosco per gioco falloso. Angoli 9 a 4 per la Salernitana. Recupero tempo: pt 1’ – st 6’.
Salerno – Incerottata ma orgogliosa, la Salernitana fa professione di umiltà lasciando all’Ascoli il pallino del gioco, scelta necessaria considerando momento e assenze. La scelta paga a metà; il punticino guadagnato non smuove più di tanto la classifica e, soprattutto, crea ancora più malessere in una piazza sempre più disillusa. E il Picchio? I marchigiani accettano di buon grado la cortese concessione ma non ne approfittano, utilizzando il fioretto, specchiandosi nelle qualità tecniche dei suoi uomini migliori senza, però, mai pungere. Si gioca a scacchi. L’Ascoli avanza il baricentro del gioco, la Salenitana rincula ben sapendo che solo sulle ripartenze può far male all’avversario. E così è. E’ il 23mo quando, su ripartenza, Lombardi ha tutto il tempo di accentrarsi, prendere la mira e colpire a fil di palo Leali, poco reattivo nella circostanza. E’ il giusto premio alla squadra di Ventura scesa in campo consapevole dei suoi limiti ma assolutamente coesa e concentrata. La reazione dell’Ascoli rispetta alla lettera il copione; gli uomini di Zanetti sono belli a vedersi ma terribilmente asfittici. Qualcosa cambia nella ripresa soprattutto perché la Salernitana arretra ancor di più il suo baricentro. Guadagna ancora più campo l’Ascoli che prima fa le prove generali e poi colpisce con Scamacca. Il colpo di testa, da distanza ravvicinata del gioiellino di proprietà del Sassuolo non lascia scampo al pur brillante Micai autore, a sua volta, pochi minuti dopo di un intervento prodigioso su conclusione di Da Cruz, ultimo sussulto di una partita da “vorrei ma non posso…”.
Marcello Festa

scritto da 







Related posts

error: Attenzione, il contenuto è protetto.