You are here
Pagani. Sapori Alfonsiani 2019, un successo per la sagra dei Missionari Redentoristi Provincia e Regione Turismo ed Eventi 

Pagani. Sapori Alfonsiani 2019, un successo per la sagra dei Missionari Redentoristi

Cibi fatti per la mente e per l’anima. Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione di Sapori Alfonsiani, inizitiva gastronomica tenutasi ieri sera presso la Casa religiosa dei Missionari Redentoristi della città di Pagani.

Tema di quest’anno, la “spiritualità”. Il superiore Padre Luciano Panella ha infatti abbinato il momento gastronomico a uno più mistico/spirituale, riguardante la visita ai luoghi del Santo (il Museo Alfonsiano).

Presenti i volontari Storyteller dell’Associazione “Il Miglio Santo”, presieduta dal Prof. Aniello Ascolese. Più di 300 le persone che hanno usufruito dello speciale “porte aperte” per visitare i locali in cui Alfonso De Liguori ha vissuto alcuni anni della sua vita nella città di Pagani.

Le visite sono andate avanti fino a tarda sera. Ricco, invece, il menù della degustazione, tutto incentrato sulla tradizione del 700.

A farla da padrona, la pasta e faglioli “arrepusat”, accompagnata da insalata di pomodori con portulaca, polpette di melanzane, granita al limone nonché spumone e anguria. Tra le bibite, presente anche il “liguorino”, elisir preparato secondo un’antica ricetta tipicamente alfonsiana.

Tante sono state le persone che, approfittando della frescura serale, hanno affollato i giardini antistanti il convento redentorista. Numerosi gli elogi al Comitato organizzatore, così come tanta la speranza che l’iniziativa, così bella, possa essere rivissuta anche in altri momenti. Aspettando la festa di Sant’Alfonso 2019.

scritto da 







Related posts