“Velia Ambiente” nuovo vettore per la raccolta ed igiene urbana a Mercato San Severino
Con ‘Velia Ambiente’, il nuovo vettore della raccolta ed igiene urbana a Mercato S.Severino, arrivano molte novità destinate a migliorare la performance nella gestione del servizio.
La società, vincitrice della gara d’appalto del servizio, è operativa sul territorio comunale già da qualche giorno ed assicurerà per i prossimi cinque anni un esercizio completo, moderno e sostenibile dei rifiuti urbani e della pulizia cittadina.
Oltre ai servizi ordinari previsti dal contratto, con l’ingresso del nuovo vettore Velia sono state introdotte diverse migliorie operative e tecnologiche che andranno ad incrementare la qualità e la capillarità del servizio. Tra queste, l’aumento delle frequenze di raccolta per alcune frazioni (ad esempio, il multimateriale e l’organico nel periodo estivo), servizi dedicati ai mercati ed agli eventi pubblici, ed un rafforzamento della raccolta dei rifiuti ingombranti e dei RAEE.
«Particolare attenzione è stata dedicata ai servizi per le categorie fragili (ad esempio, raccolta al piano per anziani e disabili certificati) e alla gestione dei rifiuti da pannolini/pannoloni – spiega il Sindaco Antonio Somma – e anche la stessa igiene urbana sarà potenziata: spazzamento manuale e meccanizzato verranno incrementati, il lavaggio stradale sarà più frequente e saranno introdotti mezzi a basso impatto ambientale, come spazzatrici e motocarri elettrici e ibridi. Un’altra novità sarà la gestione evoluta del Centro Comunale di Raccolta, con apertura estesa anche nel fine settimana e l’attivazione di un centro del riuso, fisico e itinerante, per promuovere l’economia circolare. Sul fronte tecnologico – conclude – Velia introdurrà sistemi di tracciabilità RFID, GPS per il monitoraggio in tempo reale dei servizi e piattaforme digitali per la comunicazione diretta con i cittadini (sito web, social media, WhatsApp)».
Sul nuovo gestore anche l’Assessore al Decoro Urbano, Carlo Guadagno, ha le idee chiare: «Contiamo di alzare l’asticella e di migliorare ancora di più il servizio – dichiara – con l’inizio del prossimo anno scolastico, avvieremo nuove Campagne informative nelle scuole e coinvolgeremo i cittadini in pratiche virtuose ed iniziative votate alla premialità. Grande attenzione sarà destinata a tutte le frazioni e non solo al centro cittadino con il suo Corso pedonale, ma molto dipenderà, come sempre, dalla collaborazione di ciascuno: il decoro di ogni piccola piazzetta, di ogni spazio urbano, di ogni parco giochi, passa per il rispetto di quanti frequentano quei luoghi e per un servizio giornaliero efficiente da parte nostra. Se evitiamo di lasciare avanzi di pizza e bottiglie nel parco, se raccogliamo le deiezioni dei nostri amici a quattro zampe, se rispettiamo le regole nel conferimento dei rifiuti, anche il servizio di pulizia e raccolta si svolgerà in maniera migliore e anche con un risparmio per la collettività».