You are here
Unisa, Pisaturo (NM): “provvedimenti più severi contro le aggressioni” Provincia e Regione Unisa e Scuola 

Unisa, Pisaturo (NM): “provvedimenti più severi contro le aggressioni”

 

“Sconcertante il video che in queste ore sta facendo il giro del web, mostrando una situazione incresciosa caratterizzata da mancanza di rispetto ed educazione.
Un episodio in cui un ex rappresentante delle istituzioni aggredisce verbalmente un docente, costretto a interrompere la lezione per ammonire gli studenti responsabili del frastuono causato dai festeggiamenti post-elettorali”. A dirlo Alessia Pisaturo, responsabile del coordinamento Noi Moderati Donne, in merito a quanto accaduto nei giorni scorsi all’Università di Salerno.
“Di fronte a un richiamo legittimo, il docente non ha ricevuto delle scuse, ma insulti e derisioni. Gli aspetti più dequalificanti di questo episodio emergono innanzitutto dal contesto in cui si è verificato: l’università, luogo di crescita, apprendimento e confronto, dove il rispetto, la tolleranza e la comprensione reciproca tra docenti e studenti dovrebbero essere valori imprescindibili. In secondo luogo, l’aggravante è il coinvolgimento di una figura pubblica di rilievo, un ex parlamentare, il cui comportamento avrà inevitabili conseguenze sulla comunità universitaria”, ha aggiunto Pisaturo, giovane studentessa universitaria.

L’esponente di Noi Moderati ha poi sottolineato la necessità di “attuare tutte le misure necessarie per prevenire e affrontare simili comportamenti, garantendo un ambiente sicuro e inclusivo per studenti e docenti”.

“Sulla scia di questo principio, noi giovani moderati condanniamo fermamente ogni forma di violenza e ci impegniamo a promuovere un clima di rispetto e civiltà all’interno dell’università, il luogo di più alto grado d’istruzione e formazione”.

Pisaturo ha quindi rivolto un appello alla riflessione sulle conseguenze delle proprie parole e azioni, esortando alla collaborazione per costruire un futuro migliore per le generazioni che rappresenteranno la futura classe dirigente del Paese.
“Un ringraziamento al rettore Loia per aver avviato il procedimento disciplinare.
L’auspicio è che vengano adottate misure concrete per tutelare i giovani e i docenti, nel pieno rispetto dei principi fondamentali di convivenza civile”, ha detto infine Alessia Pisaturo.

scritto da 







Related posts