You are here
Un salernitano firma un murales di Lucio Dalla a Bologna Attualità 

Un salernitano firma un murales di Lucio Dalla a Bologna

Dalle palazzine popolari di Salerno a quelle di Bologna per fissare con la sua arte una delle personalità della cultura che più hanno segnato il Novecento in Italia: Lucio Dalla. Martedì, nel giorno che avrebbe permesso al cantautore di festeggiare il suo 82esimo compleanno, è stata inaugurata l’opera “Felicità”, un maxi murales che ricorda l’artista comparso 13 anni fa realizzato sulla parete laterale di un edificio Acer di via Fioravanti, nel quartiere Navile, e proprio di fronte alla piazza dedicata all’artista. A realizzare la maxi opera è stato un salernitano: si tratta di Antonio Cotecchia, in arte Kotè, pittore e urban artist molto attivo che, dopo aver realizzato diverse maxi opere al Nord, negli ultimi tempi ha colorato anche la sua città di due diversi murales. Lo scrive oggi la Città.
Il primo in via Posidonia, nel cuore del quartiere Torrione, dove sul fronte laterale di una palazzina ex Ina Casa ha realizzato “Figlie del tempo, fuori dal tempo”, opera realizzata in collaborazione con il Comune di Salerno inaugurata l’8 marzo dello scorso anno, in occasione della festa delle Donne, che celebra la tradizione delle “Muliers” della Scuola Medica Salernitana. Ma Kotè, negli ultimi tempi, ha firmato anche il murales realizzato su un’altra palazzina popolare della zona orientale della città, in via Martiri Ungheresi fra il rione Zevi e il quartiere Pastena, dedicata a Margaret Cittadino, la sindacalista scomparsa nel giugno dello scorso anno, ricordata con un’opera d’arte per il segno tangibile lasciato in città grazie all’iniziativa promossa dall’associazione “Ottantaquattrocento” e sostenuta anche da diverse realtà di Salerno. Adesso a Cotecchia è toccato realizzare il maxi murales in memoria di uno dei cantautori più amati e apprezzati d’Italia. L’opera, ispirata alla canzone “Felicità” scritta da Dalla nel 1988, è un regalo della Fondazione Lucio Dalla in occasione dell’82esimo anniversario della nascita dell’artista, scomparso 13 anni fa.

scritto da 







Related posts