You are here
Ultimo Panel Forum Day 2024: gli Stati Generali delle Politiche Giovanili in Provincia di Salerno Attualità Provincia Provincia e Regione 

Ultimo Panel Forum Day 2024: gli Stati Generali delle Politiche Giovanili in Provincia di Salerno

Domenica mattina è stato il momento conclusivo di questa meravigliosa tre giorni dedicata alle politiche
giovanili. Un momento che è necessario per tirare le somme di quello che è stato il lavoro svolto e, soprattutto,
fondamentale per capire i punti sui quali ci si dovrà impegnare di più.
La plenaria di saluti viene aperta e moderata dal Vice-Coordinatore del Coordinamento provinciale Alfonso
D’Amato, che ringrazia in maniera emozionata il Forum ospitante e tutti i partecipanti per aver vissuto a pieno
ogni singolo momento di questo evento.
La parola viene passata subito a Michela Amoroso, consigliera comunale di Mercato San Severino, che
ringraziando il Coordinatore e il Direttivo del Coordinamento Provinciale, dichiarandosi emozionata di aver
potuto osservare una così forte partecipazione da parte dei giovani di San Severino.
Ha continuato Federica Fortino, Anci Campania giovani, la quale dichiara – “Ringraziamo l’amministrazione
di Mercato San Severino per l’ospitalità e l’accoglienza. È emozionante vedere tanti giovani impegnati e
interessati: la convinzione che i giovani siano disinteressati è uno stereotipo. Al contrario, siamo noi
amministratori a dover fare squadra e a creare canali di comunicazione diretti con loro” ha dichiarato un
portavoce di ANCI Giovani Campania. “Il nostro ruolo non è parlare per i giovani, ma con i giovani, perché
solo insieme possiamo rispondere alle vere esigenze dei territori e costruire il futuro”. ANCI Giovani Campania
ribadisce la propria disponibilità e il desiderio di accogliere proposte e iniziative da parte dei giovani, con
l’obiettivo di costruire una rete solida e inclusiva che possa rafforzare il ruolo delle nuove generazioni nei
processi decisionali locali.
È poi il momento del Coordinatore del Forum cittadino, Antonio del Pozzo, che, oltre a ringraziare tutti i
relatori della giornata per aver accettato l’invito, esprime una forte gratitudine nei confronti di tutti i partner e
sponsor che hanno contribuito alla riuscita dell’evento.
Partecipa al dialogo anche il delegato al forum regionale Francesco Rotolo, il quale, dopo parole di
ammirazione nei confronti del Forum ospitante, porta a conoscenza tutti i forum presenti del prossimo bando
in uscita che vedrà la possibilità di ricevere un importante finanziamento da parte dell’assessorato regionale
alle politiche giovanili e del Forum Regionale per tutti i forum comunali della regione Campania. Rotolo invita
questi ultimi ad progettare momenti ed eventi che possano essere innovativi e partecipativi.
L’evento, promosso in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Giovani (CNG), ha visto la partecipazione
di Maicol Pizzicotti Busilacchi, Consigliere di Presidenza del CNG, che ha portato il proprio contributo sui
valori e le sfide dell’attivismo giovanile locale. Nel suo intervento, Busilacchi ha sottolineato l’importanza di
“fare rete” e di incentivare una maggiore consapevolezza tra i giovani. “Quello che fate qui è un esempio
concreto di partecipazione attiva, e questo modello dovrebbe essere conosciuto e diffuso in tutta Italia,” ha
dichiarato. Il consigliere ha inoltre evidenziato come l’indice di partecipazione giovanile del CNG mostri che
ben il 52% dei giovani italiani ritiene ancora insufficienti le opportunità di coinvolgimento attivo, evidenziando
la necessità di stimolare i ragazzi verso un protagonismo civico.
L’incontro si è concluso con un messaggio di incoraggiamento e responsabilità da parte di Busilacchi: il futuro
dei giovani si costruisce anche con il coraggio di sognare e di agire, coinvolgendo altri giovani e rendendo la
partecipazione accessibile a tutti. Un ringraziamento è stato rivolto alle istituzioni presenti e al Forum di
Mercato San Severino, che continuano a sostenere con impegno le iniziative giovanili.
Prende poi la parola il Coordinatore del Forum Provinciale Rosario Madaio che esprime la sua gratitudine per
il grande successo di questa 8ª edizione del Forum Day. L’incontro, che ha visto una crescita significativa sia
nella partecipazione giovanile che nella presenza di rappresentanti istituzionali di alto profilo, ha conferma
l’importanza delle politiche giovanili nella provincia di Salerno. Durante l’evento, che ha ospitato figure
istituzionali della Camera dei Deputati, del Senato della Repubblica, del Consiglio Regionale e del Consiglio
Nazionale dei Giovani (CNG), Madaio ha espresso la sua gratitudine per l’attenzione rivolta alle istanze
giovanili. Inoltre ha sottolineato l’importanza di questa occasione per la comunità, affermando: “Avere qui
rappresentanti istituzionali di ogni livello è un onore, e dimostra la volontà di ascoltare le nostre istanze. Se i
giovani si interessano alla politica, anche la politica si interessa ai giovani.” Il Forum Day ha confermato la
volontà delle istituzioni di collaborare e sostenere la partecipazione attiva dei giovani, valorizzando l’impegno
di chi si dedica al proprio territorio.
È poi il momento del Sindaco Antonio Somma, il quale ha espresso grande apprezzamento per l’impegno e la
partecipazione del Forum dei Giovani di Mercato San Severino e ha rivolto un ringraziamento speciale agli
ospiti presenti, tra cui l’On. Andrea Volpe.
Credo fermamente nel valore di iniziative come il Forum Day,” ha dichiarato Somma. “Questo evento è il
risultato di un lungo percorso di impegno civico e rappresenta un’occasione preziosa di ascolto reciproco e di
crescita. Quando le istituzioni si mettono a disposizione dei giovani, si pongono le basi per una società
migliore.”
Il primo cittadino ha concluso invitando i partecipanti a mantenere vivo l’entusiasmo e a fare del confronto
un’opportunità di crescita collettiva: “Il confronto è alla base della democrazia e va inteso come un momento
per migliorarsi, accogliendo con apertura le idee altrui. Sono certo che un dialogo costruttivo come quello di
oggi possa portare a una comunità più unita e a una politica più inclusiva.”
Conclude la giornata il Questore alle finanze del consiglio regionale l’Onorevole Andrea Volpe, il quale apre
il suo intervento con una nota di vicinanza ai ragazzi, spiegando come il suo approccio, più diretto e informale,
sia orientato a un coinvolgimento sincero e concreto. “Non prendete noi come esempio: il mondo è cambiato,
e voi siete il presente. La politica di oggi ha bisogno del vostro contributo, delle vostre idee e del vostro sguardo
fresco sul mondo,” ha detto Volpe, parlando a una platea di giovani attivi e interessati.
Durante l’incontro, Volpe ha ricordato Lex Start, un’iniziativa unica che ha consentito a gruppi di giovani di
partecipare attivamente al processo legislativo. Lex Start, nata quattro anni fa nel Consiglio Regionale, ha visto
la collaborazione di 250 ragazzi nella stesura di una proposta di legge, facendoli diventare veri protagonisti
della politica. “Questa è stata un’esperienza che ci ha permesso di avvicinare i giovani al funzionamento delle
istituzioni, rendendoli cittadini consapevoli delle sfide e delle risorse reali. I protagonisti di quel progetto sono
qui oggi e meritano un applauso per il loro contributo,” ha aggiunto il Questore.
“Capire come funziona la macchina amministrativa ci permette di essere cittadini più consapevoli e preparati.
Questo Forum Day, così come altre iniziative, è l’occasione per i giovani di far sentire la loro voce e di
comprendere che il cambiamento può partire anche da piccoli passi,” ha concluso Volpe, invitando i presenti
a continuare a impegnarsi e a portare avanti il loro percorso di crescita civica.

scritto da 







Related posts