You are here
Tutti i presepi viventi a Cava de’ Tirreni Turismo ed Eventi 

Tutti i presepi viventi a Cava de’ Tirreni

Se siete appassionati di Presepi Viventi, potete raggiungere Cava de’ Tirreni dove ce ne sono alcuni molto belli e curati nei particolari. Da visitare è il presepe vivente della frazione di Santa Maria del Rovo, organizzato dall’omonima parrocchia e giunto alla sua ottava edizione; si tratta di un vero set teatrale all’aperto che catapulta il visitatore all’interno della scena, all’epoca di Gesù Bambino, portandolo attraverso percorso prestabilito fino al miracolo avvenuto nella capanna. Le date: sarà possibile vedere questo presepe dalle ore 18.00 alle ore 21.30 nei giorni Martedì 26 e Sabato 30 Dicembre, il weekend del 6 e 7 Gennaio 2018 e il fine settimana del 13 e 14 Gennaio. Ingresso e parcheggio sono gratuiti.

Molto caratteristico è anche il presepe al borgo dei Pianesi. Giunta al diciassettesimo anno, voluto dall’Associazione San Gaetano ai Pianesi e dalla Parrocchia di San Gabriele Arcangelo, questa rappresentazione dal vivo della Natività comprende circa 100 comparse in costume, e si distribuisce all’interno dei vicoli e delle corti del quartiere rinascimentale di Cava. Il presepe vivente dei Pianesi sarà visitabile nei giorni 26 Dicembre e 6 Gennaio, dalle ore 18.30 e fino alle ore 22.00.

Tra i presepi viventi cavesi suggeriamo anche quello che si fa al borgo di Case Trezza, altra località in frazione della cittadina metelliana. Qui, viene rappresentata proprio la Betlemme di 2 mila anni fa, si fa praticamente un viaggio indietro nel tempo: colori, odori e sapori dell’epoca vengono riprodotti molto fedelmente. Qui la visita si effettua 20 persone alla volta, è gratuita. Alla fine dell’itinerario così percorso si potranno gustare zeppole e pizzette fatte al momento, oppure fette di pane casereccio condite con origano e olio tipico locale, il tutto accompagnato da buon vino. Il presepe vivente dell’Antico Borgo di Case Trezza è all’edizione numero 13, e si può visitare i prossimi 23, 26 e 30 Dicembre e 1,6,7 e 13 Gennaio 2018, dalle ore 17.30 alle 21.30.







Related posts