You are here
Turisti in Italia, Campania prima regione del Sud per il 2023 Attualità Primo piano 

Turisti in Italia, Campania prima regione del Sud per il 2023

La regione Campania, con il 4,5% di presenze nazionali e un incremento del 13,3% rispetto al 2022 (la media nazionale è 9,5%), è la prima regione del Sud per presenze turistiche. E’ quanto emerge dal Rapporto Istat-Ministero del Turismo. Nel 2023 in Italia sono arrivati 16 milioni in più di visitatori rispetto al 2022. Le stime registrano i valori più elevati osservati da sempre dalle rilevazioni sul turismo: oltre 134 milioni di arrivi e 451 milioni di presenze negli esercizi ricettivi presenti sul territorio nazionale. Lo riporta la pagina Fb di Lira Tv

Al Sud sono arrivati 54 milioni di turisti e 15 milioni di arrivi dall’estero. La Campania, al Sud, risulta meta preferita per i turisti stranieri, unica regione del Mezzogiorno ad avere una prevalenza di utenza straniera rispetto a quella italiana (52% contro 48%).

Rispetto al 2022, tra le due macro tipologie di alloggio turistico cresce maggiormente il settore extra-alberghiero. Gli arrivi e le presenze negli esercizi extra-alberghieri aumentano rispettivamente del 16,9% e dell’11%. Il settore alberghiero, invece, fa registrare incrementi leggermente più contenuti: gli arrivi sono infatti aumentati del 11,5% e le presenze del 8,1%.

A livello territoriale, l’incremento delle presenze nel comparto extra-alberghiero in Campania è superiore del 22,8%. Nel 2023, dal punto di vista della distribuzione delle presenze per tipologia di alloggio, il settore alberghiero ha ospitato circa il 61% del totale delle presenze.

scritto da 







Related posts