You are here
Trentinara rinuncia alla “Festa del Pane”, il sindaco: “Venuti meno vari principi, spazio solo agli egoismi” Provincia Provincia e Regione 

Trentinara rinuncia alla “Festa del Pane”, il sindaco: “Venuti meno vari principi, spazio solo agli egoismi”

Trentinara quest’anno rinuncia alla tradizionale festa del Pane. Lo annunciano organizzatori e sindaco.

“Cari amici e appassionati,
con grande dispiacere vi informiamo che questa estate non si terrà la XIX^ edizione della Festa del Pane e della Civiltà Contadina. Era il 2007 quando, con tanta passione ed entusiasmo, ci siamo assunti la responsabilità di portare avanti questo evento, nato nel 2005. Da allora, ogni anno, ci siamo impegnati con dedizione per creare momenti di aggregazione, musica e divertimento per tutta la comunità e per le migliaia di persone che ogni anno ci hanno onorato della loro presenza. Nel corso degli anni la festa è cresciuta, diventando un appuntamento atteso e amato da tutti. Con passione ed impegno, abbiamo portato avanti questa tradizione, arrivando con orgoglio alla diciottesima edizione lo scorso anno. Scriviamo pertanto, per ringraziare di cuore tutti i visitatori che ci hanno accompagnato in questi anni: il vostro entusiasmo, il vostro calore e la vostra presenza sono stati il motore di questa avventura. Un grazie speciale a chi ci ha sostenuto, anche solo moralmente: il vostro supporto ci ha dato la forza per andare avanti, anche nei momenti più difficili. Un ringraziamento particolare va a tutti gli artisti che si sono esibiti nel corso degli anni: il vostro talento ha reso ogni edizione unica e indimenticabile. Ringraziamo l’Amministrazione Comunale di Trentinara che ci ha sempre sostenuto e ha sempre creduto in questa iniziativa, collaborando e dandoci supporto. Grazie di cuore a tutti per aver fatto parte di questa meravigliosa avventura! Speriamo di poter continuare a condividere con voi altri momenti speciali in futuro!”  Lo scrivono Alfonso Marino e Alfonso Guazzo, organizzatori della manifestazione, a mezzo social. Per quest’estate, dunque, Trentinara rinuncerà al suo evento più atteso, inizialmente annunciato dal 30 luglio al 3 agosto. A darne l’ufficialità, con un manifesto affisso nel cuore del paese, è stato il sindaco, Rosario Carione. “Delusione, amarezza e profonda tristezza. – ha commentato il sindaco di Trentinara, Rosario Carione- Si può continuare a crescere solo in un modo, camminando insieme, nella pace sociale, portando avanti, ognuno per ciò che gli compete gli stessi ideali, gli stessi valori, guardando all’interesse generale e nella speranza che la consapevolezza di questa sconfitta collettiva oggi, possa darci tante vittorie comuni domani.  lo, nel mio piccolo, supportato da una splendida squadra, continuerò a lavorare instancabilmente per la crescita del nostro paese, come il primo giorno e fino all’ultimo giorno del mio mandato elettorale”. “Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire. E così quest’anno, con grande delusione, saremo costretti a rinunciare alla “XIX^ Edizione della Festa del Pane e della Civiltà Contadina. – ha scritto il primo cittadino sul manifesto – E’ necessario rinunciare alla Festa, perché sono venuti meno i principi di condivisione, di partecipazione, di senso di appartenenza, di orgoglio trentinarese che erano alla base della festa stessa e che hanno lasciato spazio solo agli egoismi”, ha concluso

 

scritto da 







Related posts