Tartan: la rivincita delle righe ribelli
Chi l’avrebbe mai detto che il pattern simbolo della Scozia sarebbe diventato il protagonista inaspettato dell’estate 2025? Il tartan, quel gioco di righe che evoca Highland e whisky, sta conquistando le passerelle e gli armadi più chic, portando con sé un fascino grunge che spezza la prevedibilità della moda estiva.
Le collezioni primaverili hanno accolto questo ritorno con entusiasmo, offrendo una ventata di freschezza grazie a quel tocco grunge anni Novanta che rende ogni look immediatamente più grintoso. Non è un caso: marchi come Burberry, Diesel, Chanel, Loewe e Chloé hanno già presentato le loro versioni del tartan, mentre Acne Studios, Tod’s e Bottega Veneta l’hanno proposto per la stagione primavera estate.
Ma come indossare questa fantasia così caratteristica senza sembrare un figurante di Braveheart? Il segreto sta nel mixare tradizione e modernità. Il tartan estivo si libera dalla pesantezza della lana tradizionale per abbracciare tessuti leggeri: seta, cotone, lino diventano i nuovi alleati di questo pattern immortale.
Per un look metropolitano sofisticato, prova un blazer tartan oversize sopra un semplice top bianco e jeans skinny. L’effetto è immediato: eleganza con un pizzico di ribellione. Se invece preferisci un approccio più femminile, opta per un abito midi con fantasia tartan dai toni tenui, perfetto con sandali minimal e accessori neutri.
Il trucco per non risultare eccessivi? Il bilanciamento. Se scegli un pezzo tartan come protagonista, mantieni il resto del look essenziale. Una gonna a tubino tartan si abbina perfettamente a una camicia bianca classica e sneakers bianche per un contrasto contemporaneo.
Per chi ama osare, il total tartan è possibile, ma richiede strategia. Scegli capi dello stesso pattern ma in tonalità leggermente diverse, oppure gioca con le proporzioni: una camicia tartan oversize con shorts della stessa fantasia ma più piccoli può creare un equilibrio interessante.
Gli accessori tartan sono perfetti per chi vuole sperimentare senza impegnarsi troppo. Una borsa, una sciarpa leggera o anche solo una fascia per capelli possono aggiungere quel tocco di carattere che trasforma un outfit basic in qualcosa di speciale.
I colori del tartan estivo si fanno più delicati: blu navy e bianco per un mood nautico, verde salvia e beige per un’atmosia più naturale, oppure rosa e grigio per un twist romantico. Addio ai rossi accesi e ai verdi intensi dell’inverno!
Il tartan risveglia ricordi nostalgici degli anni Novanta, quando ogni adolescente ha sperimentato con gonne kilt e stili preppy. Oggi questo pattern si reinventa, mantenendo il suo spirito ribelle ma adattandosi al guardaroba contemporaneo.
La vera forza del tartan? La sua versatilità. Può essere bon ton in un completo sartoriale, gipsy in una gonna lunga e fluida, o decisamente punk abbinato a stivaletti e giacca di pelle. È un pattern che non conosce età né stagioni, capace di adattarsi a ogni personalità e occasione.
Quindi, che tu sia una minimalista incallita o un’amante del pattern mixing, il tartan dell’estate 2025 ha qualcosa da offrirti. Basta solo trovare il tuo modo di indossarlo, perché alla fine, la moda migliore è quella che ti fa sentire te stessa – anche se con un pizzico di ribellione scozzese in più.