*La rubrica dell’esperto I francesi sono quelli che meno di altri ritengono scandalosa l’arte erotica, tanto da dedicare una sezione del loro museo più famoso...
leggi tutto
*La rubrica dell’esperto La storia del corallo italiano non può che partire da Trapani, dove intorno alla metà del XVI sec. i “curaddari”iniziarono a...
leggi tutto
*La rubrica dell’esperto Affrontare questo argomento con spazi di scrittura molto limitati e’come sfidare a duello le proprie capacità di sintesi , tale e‘la...
leggi tutto
*La rubrica dell’esperto Ci siamo recati qualche settimana fa alla presentazione del calendario su Guido Gambone ,tenuta a Salerno presso la Provincia ,a palazzo...
leggi tutto
*La rubrica dell’esperto Parlare di questo giovane salernitano ,volato prematuramente al cielo un anno fa, comporta sempre due emozioni contrastanti. La prima di dolore per...
leggi tutto
*La rubrica dell’esperto Era nato a Salerno da un’antica famiglia che dal 1870 ,e fino al 1950 ,ha prodotto ombrelli. Proprio questa assonanza estetica con...
leggi tutto
* La rubrica dell’esperto Gli inglesi sono un popolo difficile da sopportare ,con le sue manie sulla “privacy “e la grande presunzione di aver inventato...
leggi tutto
*La rubrica dell’esperto Conciliare i consuntivi di fine anno e le previsioni per il futuro con la cultura non è un’operazione difficile,soprattutto quando c’è da...
leggi tutto
*La rubrica dell’esperto Nato nel 1684 a Castiglione del Genovesi ,Matteo Bottiglieri ebbe tra i suoi allievi Giuseppe Sammartino ,autore del famoso Cristo Velato ,tra...
leggi tutto
* La rubrica dell’esperto Appena dopo il sisma dell’ottanta ci fu immediatamente la necessità di assicurare alla gente ,non solo assistenza materiale ma anche spirituale.Le...
leggi tutto