La sera del 28 gennaio 1964, la squadra del professor Hardy asportò il cuore di un uomo di 68 anni con shock cardiogeno terminale secondario...
leggi tutto
Il Comune di Baronissi si prepara a ospitare un evento di grande prestigio e rilevanza internazionale: sabato 14 settembre 2024, alle ore 9, presso...
leggi tutto
All’ospedale “Fucito” di Mercato San Severino focolaio di scabbia scoppiato una quindicina di giorni fa nel reparto di Medicina. Pare che la persona portatrice di...
leggi tutto
Aperta nella mattinata di oggi la grande infrastruttura di “Città della Medicina”: 35.000 mq urbanizzati per l’insediamento, nell’area residuale (200.000 mq), di un polo biomedicale e di ricerca,...
leggi tutto
“Non credo sia una soluzione valida. Quello che si doveva realizzare e che non è mai avvenuto, era il numero programmato. È sbagliato parlare di...
leggi tutto
«Le battaglie si vincono quando si è in campo da protagonisti e non quando ci si limita ad osservare, da tifosi appassionati». La stoccata arriva...
leggi tutto
“È stato approvato in commissione Cultura al Senato il testo base per la riforma del sistema d’accesso al corso di laurea in Medicina. Siamo sulla...
leggi tutto
“Mentre il Governatore De Luca urla alla luna ed il figlio Piero in Parlamento, durante i governi sostenuti dal PD, guardava le stelle, il Ministro...
leggi tutto
Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che ha più volte sollecitato l’abolizione dei test di ingresso per la facoltà di Medicina, arriva lo...
leggi tutto
“Un passo avanti decisivo per l’eliminazione del numero chiuso a Medicina”. Lo annuncia il professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania e responsabile del Dipartimento...
leggi tutto