Saranno venticinque i cortometraggi che saranno proiettati durante le tre serate finali del Picentia Short Film Festival, dall’11 al 13 settembre. Il bando, aperto dal...
leggi tutto
Giffoni50 riparte dal mondo classico e dalle radici del suo territorio. Lunedì 10 agosto alle ore 18, nell’Area Archeologica di Velia (Ascea) sarà presentata in...
leggi tutto
Nuovo appuntamento con il Festival delle colline mediterranee, che fino al 30 settembre, ogni mercoledì, vedrà l’incantevole scenario dell’anfiteatro della Tenuta dei Normanni set privilegiato per discutere di economia e...
leggi tutto
“La prima notizia – dicono all’unisono il governatore De Luca e il direttore artistico del Festival Alessio Vlad – è che Ravello si fa, nonostante...
leggi tutto
Per celebrare i cinquant’anni del Giffoni Film Festival, il più importante e acclamato evento dedicato al cinema per ragazzi, Feltrinelli Comics, in collaborazione con COMICON, annuncia Un...
leggi tutto
Seconda giornata per il festival Salerno Letteratura. Ricchissimo il cartellone degli eventi in programma, tra cui spicca la presenza del regista Ferzan Ozpetek, autore per Mondadori di Come...
leggi tutto
Dopo il grande successo delle prime due serate, entra nel vivo il programma del “Festival delle Colline Mediterranee” con tre imperdibili appuntamenti, nella cornice suggestiva...
leggi tutto
Mercoledì 8 luglio, alle ore 20.30, è di scena il secondo appuntamento della rassegna “Festival delle Colline Mediterranee”, nella cornice dell’anfiteatro della Tenuta dei Normanni...
leggi tutto
La nuova architettura creativa di #Giffoni50 si presenta al mondo con una serie di eventi che inizieranno giovedì 16 luglio e si concluderanno il 30...
leggi tutto
La Fondazione Ravello sceglie Alessio Vlad quale direttore artistico della 68esima edizione del Ravello Festival. Il Maestro, ravellese d’adozione, già direttore artistico della sezione musicale del...
leggi tutto