* La rubrica dell’esperto Gerusalemme Anno 37 D.C. Nasceva in quell’anno Yosef Ben Matityahu ,ebreo ,in seguito naturalizzato cittadino romano con il nome...
leggi tutto
*La rubrica dell’esperto In questo articolo ci inoltreremo nel mondo delle aste dí antiquariato ,che rimane ancora oggi la strada più redditizia per esitare opere...
leggi tutto
* La rubrica dell’esperto La metafora enfatizza il breve viaggio di questo raro ventaglio “Gran Tour”da Napoli a Salerno.A pensarci bene, i viaggiatori che intraprendevano...
leggi tutto
*La rubrica dell’esperto Gli appassionati di antiquariato conoscono bene questo fastidioso insetto , meglio noto come “tarlo del legno”. Chi non si è mai...
leggi tutto
*La rubrica dell’esperto Un piccolo corteo si dirige al centro del largo di fronte all’Ambasciata Francese. Il passo cadenzato dei “papalini” viene regolato da un...
leggi tutto
*La rubrica dell’esperto I francesi sono quelli che meno di altri ritengono scandalosa l’arte erotica, tanto da dedicare una sezione del loro museo più famoso...
leggi tutto
*La rubrica dell’esperto La storia del corallo italiano non può che partire da Trapani, dove intorno alla metà del XVI sec. i “curaddari”iniziarono a...
leggi tutto
*La rubrica dell’esperto Affrontare questo argomento con spazi di scrittura molto limitati e’come sfidare a duello le proprie capacità di sintesi , tale e‘la...
leggi tutto
*La rubrica dell’esperto Ci siamo recati qualche settimana fa alla presentazione del calendario su Guido Gambone ,tenuta a Salerno presso la Provincia ,a palazzo...
leggi tutto
*La rubrica dell’esperto Parlare di questo giovane salernitano ,volato prematuramente al cielo un anno fa, comporta sempre due emozioni contrastanti. La prima di dolore per...
leggi tutto