Si è tenuta questa mattina a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo...
leggi tutto
Domani alle ore 11. , nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia, sarà presentato il programma dell’edizione 2025 del “Ravello Festival”. Interverranno il...
leggi tutto
Nel Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno è nato un nuovo spazio dedicato alla condivisione del sapere. Grazie all’associazione Salerno Legge e al...
leggi tutto
La Giunta Comunale di Sala Consilina ha ufficialmente approvato la candidatura della città al titolo di Capitale Italiana della Cultura 2028, avviando un percorso ambizioso...
leggi tutto
“Diciamo addio con commozione al maestro Roberto De Simone, grande compositore, regista, musicologo. Poliedrico e geniale, nei vari generi musicali ed artistici è stato un...
leggi tutto
“Con grande dolore e profonda commozione apprendiamo della scomparsa del caro Elio Macinante, preziosa figura di riferimento della grande famiglia della Fondazione Ravello. Amico della...
leggi tutto
Pordenone è la Capitale Italiana della Cultura 2027. Proclamata oggi dal ministro della Cultura Alessandro Giuli, per il progetto, votato all’unanimità dalla giuria, ‘Pordenone. Città...
leggi tutto
“Il valore della cultura: crescita economica e identità territoriale” sarà il tema intorno al quale ruoterà il convegno che si terrà sabato prossimo (15 marzo) alle ore 18,30,...
leggi tutto
Un evento di solidarietà che fa bene al territorio, si rinnova con la terza edizione de Le Buone Stelle, presso l’Istituto IIS Ferrari di Battipaglia. Il...
leggi tutto
La Regione Campania investe nella cultura con un nuovo bando da 10 milioni di euro destinato alle imprese creative nei settori del teatro, cinema, musica...
leggi tutto