* La rubrica dell’esperto Gerusalemme Anno 37 D.C. Nasceva in quell’anno Yosef Ben Matityahu ,ebreo ,in seguito naturalizzato cittadino romano con il nome...
leggi tutto
*La rubrica dell’esperto Ad Angri c’era una volta la “Città dei Ragazzi “fondata da Don Enrico Smaldone nell’immediato dopoguerra, con i soli soldi della...
leggi tutto
* La rubrica dell’esperto La metafora enfatizza il breve viaggio di questo raro ventaglio “Gran Tour”da Napoli a Salerno.A pensarci bene, i viaggiatori che intraprendevano...
leggi tutto
*La rubrica dell’esperto La storia del corallo italiano non può che partire da Trapani, dove intorno alla metà del XVI sec. i “curaddari”iniziarono a...
leggi tutto
*La rubrica dell’esperto In questi giorni si parla tanto di cultura ed in particolare di Gorizia ,la città italiana appena eletta sul trono della sapienza...
leggi tutto
*La rubrica dell’esperto Affrontare questo argomento con spazi di scrittura molto limitati e’come sfidare a duello le proprie capacità di sintesi , tale e‘la...
leggi tutto
*La rubrica dell’esperto Ci siamo recati qualche settimana fa alla presentazione del calendario su Guido Gambone ,tenuta a Salerno presso la Provincia ,a palazzo...
leggi tutto
*La rubrica dell’esperto Parlare di questo giovane salernitano ,volato prematuramente al cielo un anno fa, comporta sempre due emozioni contrastanti. La prima di dolore per...
leggi tutto
*La rubrica dell’esperto Era nato a Salerno da un’antica famiglia che dal 1870 ,e fino al 1950 ,ha prodotto ombrelli. Proprio questa assonanza estetica con...
leggi tutto
* La rubrica dell’esperto Uno dei cartografi più apprezzati del XVIII secolo è sicuramente Bartolomeo Rizzi Zannoni ,autore di importanti carte geografiche che ,ancora oggi,...
leggi tutto