Arriva dinanzi alla commissione europea per i siti storici i culturali che dovrà eleggere e votare il sito , tra 11 siti italiani, il Marchio...
leggi tutto
La rubrica dell’esperto La devozione degli Amalfitani per S.Andrea e’legata ad una incrollabile fede millenaria ,alimentata da novene e processioni dedicate all’apostolo, “primo chiamato”da Gesù....
leggi tutto
Dopo Ravello, la mostra fotografica di Paola Agosti dal titolo “Lisbona, la notte è finita! La Rivoluzione dei garofani” fa tappa a L’Aquila. Domani 23...
leggi tutto
Mercoledì 23 ottobre 2024, alle ore 11.00, presso il Salone Genovesi della Camera di Commercio di Salerno, in via Roma, sarà presentata ufficialmente la II...
leggi tutto
Grande successo di pubblico a Palazzo Fruscione in occasione della manifestazione “L’ARTE PER LA GIUSTIZIA” (dal 5 al 23 ottobre 2024) organizzata dal Conservatorio G. Martucci di Salerno. La...
leggi tutto
* La rubrica dell’esperto Uno dei cartografi più apprezzati del XVIII secolo è sicuramente Bartolomeo Rizzi Zannoni ,autore di importanti carte geografiche che ,ancora oggi,...
leggi tutto
* La rubrica dell’esperto Le due tele con cui il grande pittore lombardo ha voluto ricordare l’apostolo ed evangelista Matteo,sono : “La vocazione “e “San...
leggi tutto
* La rubrica dell’esperto Il film di Billy Wilder era interpretato da Marilyn Monroe e la scena delle sue sottane al vento divenne presto l’icona...
leggi tutto
* La rubrica dell’esperto Gli antiquari hanno creato le loro fortune su mobili e dipinti antichi, o comunque su suppellettili che generalmente arredano la casa....
leggi tutto
* La rubrica dell’esperto La vita di un antiquario è paragonabile a quella di un bucaniere ,perennemente alla ricerca di tesori nascosti. Proprio come avvenne...
leggi tutto