Reperti inediti: le armi di Atene, una testa di Zeus e anche tre lastre funerarie dipinte (del quarto secolo avanti Cristo), trafugate e recuperate negli...
leggi tutto
Festeggiamenti avvenuti in via San Benedetto a Salerno, nella sede del Museo Provinciale ospitata nell’ex Monastero. Forza Italia Giovani chiede spiegazioni al presidente della Provincia...
leggi tutto
L’attività della Sezione Operativa Navale di Salerno della Polizia Ambientale continua incessante. Nella prima decade del mese di novembre ha portato al sequestrato un manufatto adibito...
leggi tutto
Nel mese di novembre avrà inizio il cantiere didattico ICR per lo studio e la conservazione dei dipinti murali della domus ipogea del Museo Archeologico...
leggi tutto
“La XXIV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico si è appena conclusa – commenta il Fondatore e Direttore della BMTA Ugo Picarelli – un impegno di quattro giornate...
leggi tutto
Grandi numeri, ancora, per il parco archeologico di Paestum e Velia. Ieri, domenica 2 ottobre, sono stati quasi 10mila i visitatori che hanno scelto il...
leggi tutto
Parco Archeologico di Velia, ad Ascea, sarà ricostruito digitalmente su Minecraft, il videogioco più venduto di sempre, grazie all’accordo siglato tra il Comune di Pollica,...
leggi tutto
La provincia di Salerno è un territorio che presenta risorse uniche al mondo, così come è ricca di paesaggi, natura, cultura e umanità, che nel...
leggi tutto
La vita dell’antica città di Poseidonia – Paestum non si esaurisce nei monumenti dell’area archeologica o nei manufatti esposti nel museo. A Paestum, accanto alla...
leggi tutto
Mercoledì 15 giugno alle ore 17 si terrà al Museo archeologico nazionale di Pontecagnano il convegno “Le sorgenti del Formola. Un parco a Sant’Antonio per la loro tutela”, organizzato...
leggi tutto