A70 anni da quella notte, che tra il 25 ed il 26 ottobre 1954 portò pioggia, fango, morte e distruzione sul territorio vietrese, l’amministrazione comunale...
leggi tutto
Il quartiere di Mariconda ricorda l’alluvione del 1954 a Salerno con oltre 350 morti. Il quartiere sito nella zona orientale di Salerno è nato proprio...
leggi tutto
Accadde oggi: era il 26 ottobre del 1954 quando la città di Salerno, e parte della provincia, cominciò a contare i morti della tragica alluvione....
leggi tutto
Sono passati settanta anni dalla notte dell’alluvione nel Salernitano. A Salerno, gli eventi a ricordo saranno incentrati in uno dei rioni cittadini allora maggiormente colpiti...
leggi tutto
La Regione Campania è vicina alle popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia Romagna e, da subito, ha fornito disponibilità al Dipartimento Nazionale per l’attivazione della Colonna...
leggi tutto
Una ferita ancora aperta che, forse, nemmeno il tempo potrà guarire. Ricorre domani, 5 Maggio 2024 il 26esimo anniversario dell’alluvione di Sarno, che provocò morte...
leggi tutto
È partita per la Toscana la Colonna Mobile della Protezione civile della Regione Campania attivata nell’ambito del Sistema Nazionale per contribuire a fronteggiare le criticità...
leggi tutto
Era originaria della provincia di Salerno una delle 7 vittime dell’alluvione in Toscana. Si tratta di Teresa Pecorelli, 84 anni, originaria di Tortorella. L’anziana viveva...
leggi tutto