You are here
Unisa, confronto sulla nuova normativa che disciplina il settore della Disabilità Unisa e Scuola 

Unisa, confronto sulla nuova normativa che disciplina il settore della Disabilità

Il Dipartimento di Scienze Giuridiche di Unisa è tra gli organizzatori dell’importante evento, in programma venerdi’ 21 Febbraio, all’interno dell’Aula Cilento, per un confronto sui temi della nuova normativa che disciplina il settore della Disabilità, Salerno oltre a Brescia, Catanzaro, Firenze, Forlì-Cesena, Frosinone, Perugia, Sassari e Trieste sono le nove province, concordate dal Ministero delle disabilità con il Ministero della Salute e il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, nelle quali è partita da gennaio scorso la sperimentazione del nuovo sistema previsto dal decreto legislativo n. 62 del 2024 che semplifica il sistema di accertamento dell’invalidità civile e introduce il “Progetto di vita”. Venerdi’ 21 ne parleremo con gli esperti del settore, primo tra tutti il Presidente dell’Autorità Garante Nazionale dei Diritti delle Persone con disabilità, Avvocato dello Stato Maurizio Borgo, per illustrare e spiegare le procedure di accertamento della condizione di disabilità soffermandosi sui nuovi processi valutativi di base volti a una valutazione multidimensionale, necessaria per la predisposizione di un progetto di vita individuale personalizzato e partecipato, senza trascurare il nuovo approccio all’accomodamento ragionevole.

scritto da 







Related posts