Sicurezza nei cantieri, i sindacati: “Grazie al Prefetto di Salerno per la tempestiva convocazione del tavolo di confronto”
Sicurezza nei cantieri, i sindacati: “Grazie al Prefetto di Salerno per la tempestiva convocazione
del tavolo di confronto”. Le organizzazioni sindacali di categoria del settore edile esprimono un sentito ringraziamento al Prefetto di Salerno per aver convocato con prontezza un incontro urgente con le parti sociali, coinvolgendo anche gli organismi preposti alla tutela della salute nei luoghi di lavoro, come l’Ispettorato del Lavoro e l’ASL. Nel corso dell’incontro, la FILCA, per il tramite del Segretario Generale Giuseppe Marchesano, ha sottolineato l’importanza di superare l’approccio emergenziale: la tutela della salute dei lavoratori deve diventare una priorità strutturale, con l’adozione di misure concrete come l’anticipo dell’orario di lavoro nei mesi più caldi e il ricorso alla cassa integrazione nei casi previsti. Per la FENEAL, era presente il dirigente Emanuele Magazzeno, che ha evidenziato come nei cantieri edili, già in fase di redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), debbano essere previste tutte le misure necessarie in linea con la normativa vigente. In particolare, ha richiamato l’urgenza di dotare i grandi cantieri di una postazione medica, utile a gestire eventuali malesseri legati allo sforzo fisico e alle alte temperature. Le organizzazioni sindacali di categoria ribadiscono il proprio impegno affinché la salute e la sicurezza dei lavoratori non siano più oggetto di iniziative episodiche, ma parte integrante della pianificazione ordinaria del lavoro nei cantieri.