You are here
Scuola insicura, a Roccapiemonte chiude la “Palumbo” Provincia Provincia e Regione 

Scuola insicura, a Roccapiemonte chiude la “Palumbo”

Chiusa per problemi di sicurezza la scuola primaria Alfonso Palumbo di Casali a Roccapiemonte. I circa 80 studenti da stamane sono stati trasferiti al plesso di via Ferrentino, al capoluogo. Con ordinanza sindacale del 24 maggio scorso, il sindaco Carmine Pagano ha chiuso il plesso scolastico a seguito delle criticità riscontrate. Nella giornata di venerdì scorso, infatti, al protocollo dell’ente era giunta comunicazione scritta della dirigente del Comprensivo Vassalluzzo con la quale la preside chiedeva espressamente la chiusura del plesso della scuola primaria di Casali in via precauzionale, a seguito di un sopralluogo tecnico effettuato sempre nella mattinata di venerdì dall’ingegnere Grazia Petrone, responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione d’Istituto.

Dinanzi a tale richiesta, e considerato che nel 2017, nel plesso scolastico della frazione erano già state eseguite indagini diagnostiche con il posizionamento di “vetrini di monitoraggio” proprio per tenere sotto controllo la staticità dell’edificio e che dall’ultimo sopralluogo eseguito è emerso che la situazione non era più stabile come nel corso degli ultimi 7 anni, il sindaco ha deciso riporta la Città, in via precauzionale, di chiudere il plesso,anche in vista degli imminenti lavori.Il Comune di Roccapiemonte è risultato beneficiario di fondi finalizzati all’esecuzione di lavori di messa in sicurezza di alcuni edifici scolastici, e tra questi figura il plesso di via Della Pace. Anche il responsabile dell’Area Tecnica del Comune di Roccapiemonte, l’architetto Di Mattia, venerdì scorso ha svolto un sopralluogo presso l’edificio scolastico di Casali, riscontrando criticità tali da farne decretare l’immediata chiusura.

scritto da 







Related posts