You are here
Sarno, 5 maggio, Aliberti (NM): “il giorno del ricordo, il giorno del dolore” Provincia Provincia e Regione 

Sarno, 5 maggio, Aliberti (NM): “il giorno del ricordo, il giorno del dolore”

«Sarno non dimentica. Il 5 maggio 1998 è una ferita ancora viva. Un giorno tragico che ha segnato per sempre la nostra comunità. Il fango ha portato via vite, affetti, radici. Ma non ha cancellato la memoria. E con la memoria, la responsabilità». Così l’avvocato Maria Rosaria Aliberti, consigliera comunale di Noi Moderati e membro del Consiglio Nazionale Anci, ricordando una delle pagine più dolorose della storia di Sarno. «Oggi il nostro pensiero va alle vittime, ai sopravvissuti, alle famiglie colpite. Il nostro silenzio è rispetto. Le nostre parole devono tradursi in impegno», ha dichiarato Aliberti. «Come consigliere comunale di Sarno e componente del Consiglio Nazionale Anci per Noi Moderati, sento il dovere di lavorare con serietà e costanza per promuovere una vera cultura della prevenzione, fondata sulla salvaguardia del suolo e sul rispetto degli equilibri idrogeologici – ha aggiunto la consigliera – Viviamo in un territorio fragile, che ha già pagato un prezzo altissimo. Proteggerlo significa agire con responsabilità, pianificare con lungimiranza e intervenire prima che si verifichi un’emergenza. In questo percorso sarà fondamentale l’impegno dell’onorevole Pino Bicchielli (Noi Moderati), presidente della Commissione Nazionale per la Prevenzione del Dissesto Idrogeologico», ha sottolineato Aliberti evidenziando che «la sinergia tra istituzioni locali e rappresentanze parlamentari può dare vita a una linea d’azione concreta ed efficace, capace di garantire la sicurezza delle nostre comunità. Perché ricordare significa assumersi un compito. Perché la memoria da sola non basta, se non si traduce in un impegno quotidiano. Mai più 5 maggio. Mai più impreparati».

scritto da 







Related posts