You are here
Salerno, stop lavori al Trincerone: Pessolano (Oltre) attacca il Comune Attualità 

Salerno, stop lavori al Trincerone: Pessolano (Oltre) attacca il Comune

Ancora uno stop ai lavori del Trincerone ferroviario, uno dei progetti infrastrutturali più discussi di Salerno. A fermarsi questa volta è il cantiere per la realizzazione del parcheggio di interscambio in via Capasso, lato ovest dell’opera. La ditta affidataria, infatti, ha comunicato la volontà di non eseguire gli interventi aggiuntivi richiesti, bloccando di fatto un altro tassello del progetto.

A denunciare la situazione è il consigliere comunale Donato Pessolano, capogruppo di Oltre, che parla senza mezzi termini di “ennesimo pasticcio amministrativo”. «Il Trincerone continua a essere una tegola urbanistica che frena la crescita della città e peggiora la vivibilità dei salernitani», dichiara. «Ai ritardi causati dall’interdittiva antimafia irrogata a dicembre alla ditta incaricata della congiunzione con via Dalmazia – via Santi Martiri Salernitani, si aggiunge ora questo nuovo blocco del parcheggio».

Pessolano punta il dito contro la gestione dell’amministrazione, accusata di scarsa chiarezza e lentezza operativa, che rischiano di trasformare anche quest’intervento in una nuova incompiuta. «Come per il sottopasso, i cui lavori sono fermi da mesi, ci troviamo di fronte a un’ulteriore interruzione dei lavori pubblici, con disagi evidenti per i cittadini».

Il consigliere chiede che il Comune agisca con urgenza: «Si proceda allo scorrimento della graduatoria per individuare un nuovo affidatario e si dia il via ai lavori senza ulteriori esitazioni. Un parcheggio di interscambio in una zona notoriamente carente di posti auto è essenziale per la mobilità urbana e il benessere della comunità».

Pessolano conclude con un appello: «Il Trincerone è incompleto da oltre trent’anni. Ora è il momento di limitare i danni e scongiurare l’ennesima opera incompiuta che peserebbe ulteriormente sulla credibilità amministrativa».

scritto da 







Related posts