Salerno, somministrati alcol ai minori in bar del centro: chiusura per 15 giorni
Nel fine settimana, il personale della Polizia di Stato della Questura di Salerno ha condotto una serie di controlli amministrativi mirati presso numerosi esercizi commerciali, con particolare attenzione ai punti di somministrazione di bevande alcoliche.
Violazioni delle licenze e vendita di alcol a minori
Durante le verifiche, sono emerse inosservanze delle prescrizioni previste dalle licenze commerciali in diversi locali. Ma il dato più grave è stato l’accertamento della vendita di alcolici a minori, in aperta violazione della normativa vigente.
I titolari degli esercizi coinvolti sono stati sanzionati e deferiti all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà.
Bar chiuso per 15 giorni: serviti alcolici a minori di 16 anni
In particolare, un bar situato nel centro cittadino di Salerno è stato oggetto di un provvedimento di chiusura per 15 giorni, emesso dal Questore ai sensi dell’Articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS). Il locale aveva somministrato bevande alcoliche a due ragazzi minorenni, entrambi sotto i 16 anni, mettendo a rischio l’ordine e la sicurezza pubblica.
Tutela dei minori e linea dura della Polizia
La Polizia ha chiarito che il rafforzamento dei controlli amministrativi rappresenta una strategia di prevenzione e tutela dei più giovani, con l’obiettivo di contrastare la somministrazione di alcolici ai minori e responsabilizzare gli esercenti.
Questo tipo di interventi, oltre ad applicare le sanzioni previste, vuole disincentivare comportamenti pericolosi e illegali, garantendo maggiore sicurezza negli spazi pubblici e nei locali frequentati da adolescenti.