“Salerno Pulita” a Roma alla conferenza nazionale Esri
Salerno Pulita come modello di buone pratiche nella gestione dei rifiuti e come “start up” di società che si prepara ad un efficientamento dei servizi e dell’organizzazione di uomini e mezzi attraverso la digitalizzazione e la trasformazione tecnologica. È stato questo il tema dell’intervento con il quale l’amministratore unico della società che si occupa della raccolta differenziata a Salerno, Vincenzo Bennet è stato invitato a partecipare alla prima giornata della conferenza Esri 2025. Bennet ha partecipato al panel su “Smart waste management: strategie innovative a confronto” nell’ambito della prima giornata dell’evento che, ospitato presso l’hotel Ergife di Roma, rappresenta il più importante confronto nazionale dedicato ai Sistemi Informativi Geografici (GIS) e a The Science of Where, la scienza che unisce tecnologia, territorio e conoscenza. “È stato un momento proficuo che ci ha consentito non solo di porre il modello Salerno sul piano nazionale in un confronto con grandi città come Roma, Milano e Firenze ma anche di evidenziare le opportunità che le città più piccole possono affrontare nella gestione dei rifiuti – ha dichiarato Bennet- Siamo convinti che la trasformazione digitale possa rivelarsi cruciale per affrontare le sfide future e l’ottimizzazione del servizio”