Salerno, pioggia di sanzioni: stretta su sosta selvaggia e guida col cellulare con 1200 multe
Tolleranza zero e in 5 mesi Salerno si scopre città indisciplinata al volante. Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, voluto dal ministro Matteo Salvini, il Comune ha registrato 1.186 contravvenzioni solo nel capoluogo. Una media inquietante che fotografa un’abitudine diffusa: il mancato rispetto delle regole, spesso a danno dei più deboli. Lo scrive oggi Il Mattino Nel mirino, in particolare, l’uso del cellulare alla guida: 28 patenti sono state ritirate da gennaio a maggio, con sanzioni fino a mille euro e decurtazione di punti. «Misura necessaria», commenta il comandante dei vigili Rosario Battipaglia, «l’uso dello smartphone è tra le principali cause di incidenti». Ma è la sosta selvaggia a rappresentare l’emblema dell’inciviltà quotidiana: 331 multe per auto sui marciapiedi, 334 per veicoli in prossimità di incroci, 265 per chi parcheggia sugli attraversamenti pedonali. E ancora: 114 verbali a chi ha occupato abusivamente gli stalli riservati ai disabili. Sanzioni che oggi superano i 300 euro e prevedono anche la rimozione forzata. Nel bilancio dell’Ufficio Contravvenzioni anche 12 multe per guida del monopattino senza casco. Un dato simbolico, ma significativo, di una cultura della mobilità ancora da costruire.